Originariamente inviato da jot63
Guardati 12.4.6. SET TRANSACTION Syntax
E' fatta apposta :-)

GIo
grazie, ma non mi risolve il problema.
Dimmi se sbaglio
Ho letto qui http://database.html.it/guide/lezion...azioni-e-lock/
e si evince che "L'uso delle transazioni permette di "consolidare" le modifiche alla base dati solo in un momento ben preciso"
Ho capito che a se io avvio una transaction gli altri no vedono le modifiche fino a che io non faccio il commit.
Il mio probelma è di non vedere le modifiche degli altri fino a che non finisco.
esempio:
tabella
a b
non mi serve 1
l'ho già letto 1
pippo 0
pluto 0

faccio una select dove estraggo tutti i record con 0
select * from tabella where b=0
poi visto che li ho letti porto gli 0 a 1
update tabella set b = 0
ma se qualcuno tra la select e l'update mi inserisce il recor
a b
caspita 0
io lo valorizzo a 1 e non lo leggerò mai.
quindi il mio problema non è le mie modifiche per gli altri, ma le modifiche degli altri sulla tabella.
Potri bloccare la tabella, ma se ci metto diciamo 0,1 secondi per fare tutto se ho più di 100 utenti che fanno la stessa cosa sulla stessa tabella in un secondo (in una chat è possibile) allora accumolo ritardi su ritardi.

è ovvio che ci sono soluzioni come fare una lettura e poi modificare i recor con ip letto tramite due sql, ma io vorrei ottimizzare in una store procedure il tutto. La cosa dovrebbe essere interessante, che consigli?