Questo perché su Windows la directory in cui si trova firefox.exe non è nella variabile PATH. Per ovviare a questo problema io farei una funzione OpenWebPage che si comporta differentemente a seconda del sistema operativo, usando su Linux il metodo che hai proposto (anche se io francamente preferisco sempre fork+exec rispetto alla system) e su Windows invece la funzione ShellExecute, che apre automaticamente il browser predefinito alla pagina indicata.Originariamente inviato da mx92
1)salve per esercitarmi sto creando un programma che all'inserimento di un comando apra firefox ad una determinata pagina scritta da me.
so che per aprire un programma in c basta dare questa istruzione:
l'unica cosa che su ubuntu (mettendo "firefox.bin") l'istruzione funziona su windows no.codice:system("firefox.exe");
inoltre per poter aprire il broswer alla pagina voluta ho dato:
(naturalmente queste sono tutte prove dopo aggiungere degli array).codice:system('firefox.exe http://www.google.it');
solo che il comando non funziona.
In Windows usa la API Sleep (con cui specifichi l'intervallo in millisecondi), su Linux la sleep (intervallo in secondi) o la usleep (intervallo in microsecondi).2)volevo sapere quale era l'istruzione in c per scandire il tempo:
esegui questa istruzione;
aspetta 1 secondo;
esegui la prossima istruzione;