Se programmi in codesto modo non vai molto lontano ...

Inizia con il fare le cose bene:
1. Inserisci un DOCTYPE ed usa la sintassi corretta per la DTD usata.
2. Separa i contenuti (marcatura) dalla formattazione, altrimenti da un lato non riesci a formattare bene (ci sono cose che inline non si reiscono a fare), e dall'altro hai un linguaggio pulito, facile da capire.
3. Elimina tutti i tag e attributi di formattazione, ceh possono andare in conflitto con i CSS, e browser diversi risolvono i conflitti in modo diverso.
4. Come ho gia` detto vanno inseriti gli stili per i tag <html> e <body>, altrimenti il 100% del tuo div non ha senso.