Originariamente inviato da dararag
spiega meglio, vuoi che l'utente possa avere l'elenco dei file e possa scegliere il file da variabilizzare?
Sì praticamente l'utente può scegliere un file che poi verrà variabilizzato per scopi vari.

Prima il path del file era scritto nel codice, mentre adesso l'utente può scegliere quello che vuole, ma in ogni caso il contenuto di questo file deve sempre finire all'interno della variabile $file, poichè serve più avanti.