Originariamente inviato da Vincent.Zeno
con JavaScript... con i pro e con i contro...
http://webdesign.html.it/articoli/le...le-pagine-web/
sicuro di non avere altra scelta?
Grazie per l'attenzione e per il link, mi è stato utile ma non mi ha aiutato a decidere.
Da un lato credo di non avere scelta... i template di OsCommerce non sono altro che delle pagine statiche .html, dunque per fare l'include lato server dovrei cambiare l'estensione, cosa che vorrei evitare.
L'ipotesi dell'include lato client non mi fa impazzire, sopratutto per la problematica dell'indicizzazione:
Per il resto, ormai i browser, di default, eseguono il codice javascript o comunque ne chiedono l'autorizzazione all'esecuzione, dunque potrei trascurare questo aspetto, ma non l'indicizzazione, sopratutto perchè si tratta di un ecommerce."Ci sono però delle controindicazioni che è bene tenere presente, se si intendono usare le inclusioni Javascript. I motori di ricerca (che per molti versi possono essere paragonati a browser testuali, particolarmente obsoleti) non sono in grado di leggere o interpretare i javascript. Dunque tutto il contenuto presente nel javascript esterno verrà ignorato: non soltanto il testo, ma non saranno "visti" neanche eventuali link, con la conseguente impossibilità per lo spider di navigare all'interno del sito ai fini dell'indicizzazione."
L'articolo è del 2002, gli spider nel frattempo hanno fatto passi da gigante, che tu sappia, continuano a non interpretare il codice incluso attraverso js?