quello era già ad on...
il problema era che bufferizzava gli output, e se incontrava ad esempio un notice prima di un header location, eseguiva l'header, cosi come se in una funzione, all'interno, ci mettevo un echo di test, lui lo stampava, ma poi eseguendo l'header location, io non ne vedevo il risultato, a meno di non piazzarci un exit subito dopo.
tutto qui, gli errori invece li vedevo regolarmente (se li causavo volutamente per test, perchè ormai sono cosi bravo che non ne faccio più!!) se poi restavo nella pagina...
![]()

) se poi restavo nella pagina...
Rispondi quotando