Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Multilingua con swf esterni

    Da una ricerchina non ho trovato niente che possa risolvere il problema quindi vi spiego.

    Ho creato un sito multilingua usando la funzione integrata di flash mediante il pannello delle stringhe. Risolti alcuni problemi sui testi (come da post precedente) mi sono imbattuto in un altro problema, ossia la scelta lingua.

    Il sito è strutturato in questo modo.

    - l'swf principale carica le sezioni con dei loadmovie
    - le sottosezioni caricano sempre tramite loadmovie le schede prodotto

    il tutto in cinque lingue.

    Rifacendomi alla guida su html.it (http://flash.html.it/articoli/leggi/...ua-in-flash/3/), ho fatto una combo box per la scelta della lingua e l'ho posizionata nell'swf principale.

    Ovviamente non mi carica niente perché al suo interno ci sono solo i loadmovie ed è tutto esterno.

    Come si può risolvere?

  2. #2
    nessuna soluzione?

  3. #3
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    Dove nel tutorial mette la funzione cambia_lingua, tu che funzione hai messo? Che istruzioni hai dato?

  4. #4
    io ho messo mediante action script in fase di runtime. E questa impostazione l'ho data ad ogni singolo swf però non succede niente...

  5. #5
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    Mi sono espressa male, intendevo:

    Nel tutorial c'è scritto:

    function cambia_lingua(eventObj:Object):Void {
    Locale.loadLanguageXML(eventObj.target.value);
    }


    Al posto di Locale.loadLanguageXML(eventObj.target.value); cosa hai scritto?

  6. #6
    l'ho preso per buono così com'era perché appunto nel tutorial parlava solo di modificare i nomi istanza dei campi di testo..

    Mi potresti spiegare?

  7. #7
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    Ma praticamente tu hai un unico swf all'interno del quale vengono caricate diverse stringhe (a seconda della lingua) prelevate da un xml?

  8. #8
    No, ti spiego.

    Usando questo sistema, flash mi crea un xml per ogni swf che contiene testo.

    Io ho un file swf che mi carica dall'esterno le sezioni che contengono del testo ma che a loro volta caricano delle schede prodotto su swf separati con altro testo.

    Questo fa si che io abbia un numero considerevole di xml divisi in cartelle in base alla lingua (fa tutto da solo).

    Sinceramente non conosco un altro sistema per far si che io possa creare un sito in 5 lingue senza avere un swf per ciascuna, però se pensi che la strada che ho preso sia un bagno di sangue e hai una soluzione alternativa più semplice, ben venga

  9. #9
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    Non so se ho afferrato bene, comunque:

    1) Flash non può creare xml, a meno che non utilizzi estensioni che scrivano su file; Flash li legge soltanto.

    2) Se ho una combo tramite la quale scelgo la lingua e ho swf diversi a seconda della lingua, mi aspetterei da qualche parte (magari all'interno della funzione cambia_lingua) una istruzione del tipo LoadMovie(linguascelta+".swf", mc_target) , dove linguascelta avrà il valore che viene determinato quando si usa la combobox.

  10. #10
    Con questo sistema, flash CREA gli xml.

    Se guardi il tutorial a pagina 2 c'è scritto:

    Salviamo il file FLA e dopo aver pubblicato l'SWF, andiamo a vedere la cartella dove troveremo anche le sotto-cartelle it ed en, ognuna con al suo interno un XML. Questi file contengono i testi che abbiamo impostato all'interno del pannello Stringhe, quindi possiamo sfruttarli per eventuali modifiche, o anche utilizzarli in altri progetti futuri sfruttando l'opzione "Importa XML" presente nel pannello Stringhe.


    Infatti, come ti dicevo prima, crea una struttura in cartelle con un xml per ogni file.

    Per quanto riguarda il secondo punto....puoi farmi un esempio pratico? Nel senso.....al posto di "linguascelta" che devo scrivere? Ti riporto il codice della pagina dove c'è la combo:

    import mx.lang.Locale;
    Locale.setLoadCallback(testi);
    lingua.addEventListener("change", cambia_lingua);
    lingua.addItem("Italiano","it");
    lingua.addItem("Inglese","en");
    lingua.addItem("Francese","fr");
    lingua.addItem("Spagnolo","es");
    lingua.addItem("Tedesco","de");

    function cambia_lingua(eventObj:Object):Void {
    Locale.loadLanguageXML(eventObj.target.value);
    }

    function testi(success:Boolean):Void {
    descrizione.text = Locale.loadString("IDS_DESCRIZIONE");
    focus.text = Locale.loadString("IDS_FOCUS");
    sottotitolo.text = Locale.loadString("IDS_SOTTOTITOLO");
    }


    Ti ringrazio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.