Originariamente inviato da seifer is back
ma con partita iva, mica posso chiedere un compenso annuo. dovrò chiederlo orario o giornaliero no?
Tu puoi suddividere come vuoi il tuo onorario, anche in costo/minuto. All'atto dell'emissione di una fattura, non credo questo faccia grande differenza. A meno che non ci sia qualcosa che io non sappia (facile, vista la mia grassa ignoranza).
Visto che si tratterebbe di un rapporto continuativo (ho capito bene?), non vedo perchè non fare i conti direttamente su base mensile, dal momento che ritengo sia assai più facile.
Ho capito male?

In ogni caso, io sono una chiavica fiscale, nonostante abbia PI. Perdonami se ho risposto.