Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    collegamento al frame di una movieclip

    Salve a tutti! Spero siate così magnanimi da darmi una mano per risolvere questo problema...allora: nella clip principale ho un pulsante che indirizza ad un movieclip contenuto in un fotogramma (ad esempio il 10) della linea principale stessa ok? Usando

    gotoAndPlay(10)

    ci siamo ma se volessi andare direttamente ad un frame di questa movieclip? ad esempio il 28? In particolare all'inizio di questa movieclip ho una dissolvenza (dal frame 1 al 15) che voglio venga visualizzata e poi voglio che flash visualizzi subito il frame 28.
    Tutto chiaro?
    Spero possiate aiutarmi...Ciauz!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di §elva
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    607
    codice:
    nomeIstanzaMc.gotoAndPlay(28);
    inserisci il codice nel fotogramma che deve fare l'azione..
    nel tuo caso frame 15..
    spero di avere capito la domanda.. e sopratutto di averti risposto adeguatamente..

    da sempre l'ignoranza fa paura, ma il silenzio è uguale a morte

  3. #3
    Grazie per l'aiuto §elva...però la cosa in effetti è un pò più complessa...allora: questo movieclip è una parte del mio sito dove convergono diverse parti del resto del sito.
    Ad esempio: ho due pulsanti sulla timeline principale ed entrambi fanno riferimento alla stessa movieclip (che non è sulla timeline ma contenuta nel frame 10) e a frame differenti ontenuti in essa...capito? Quindi ad entrambi i pulsanti do il comando

    gotoAndPlay(10) (il frame dove si trova la mia movieclip)

    ma poi come faccio a dire a flash "vai al frame 28 di questa movieclip"?
    Evidentemente non posso mettere uno script direttamente su un frame in questa movieclip più interna perchè il reindirizzamento dovrebbe essere non ad unico frame ma a diversi a seconda del tasto premuto nella timeline principale! Spero di non essere stato confuso...e grazie!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di §elva
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    607
    non sono sicuro di aver capito..
    praticamente nella timeline principale al frame 10 hai un movieCLip..
    tu da varie parti del filmato punti a questo frame e devi modificare il frame della movieCLp?

    in questo caso dai vari pulsanti puoi mandare tramite il metodo gotoAndStop al frame 10, e magari settare una variabile che in base al valore sposta la riproduzione del movieClip..

    è così la situazione?

    da sempre l'ignoranza fa paura, ma il silenzio è uguale a morte

  5. #5
    Si, esatto! Ma in cosa consiste questa variabile? Come faccio a dire a flash che deve collegare

    pulsante --> frame 10 (della timeline principale, contenente la movieclip) --> frame 28 (della timeline della movieclip)?

    che script devo scrivere in corrispondenza del pulsante?

  6. #6
    Qualcuno mi aiuti per piacere!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di §elva
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    607
    sul primo frame del filmato principale inizializzi una variabile che registra a quale frame devi spostare il movieCLip:
    codice:
    var frame:Number;
    sul pulsante che manda al frame 10:
    codice:
    pulsante.onPress=function():Void{
             _root.gotoAndStop(10); //manda al frame 10 la timeline principale
             _root.frame=28;           //registra a quale fotogramma vuoi mandare il clip
    }
    sul frame 10 della timeline principale:
    codice:
    if(_root.frame!=undefined){
                 nomeIstanzaMC.gotoAndStop(_root.frame);
    }
    una cosa del genere dovrebbe funzionare
    da sempre l'ignoranza fa paura, ma il silenzio è uguale a morte

  8. #8
    Ok, a questo punto due domande: se il pulsante fosse in realtà una parola contenuta all'interno di un testo dinamico che utilizza l'asfunction per collegarsi a questo movieclip?
    Il codice:

    pulsante.onPress=function():Void{
    _root.gotoAndStop(10);
    _root.frame=28;

    come diventerebbe? Le ultime due righe divrebbero essere comunque corrette ma la prima dovrebbe cambiare dato che non stiamo parlando di un vero "pulsante"...

    Domanda 2: nel codice

    if(_root.frame!=undefined){
    nomeIstanzaMC.gotoAndStop(_root.frame);
    }

    al posto di "nomeIstanzaMC" devo mettere il nome di istanza dato al movieclip?
    Lo chiedo perchè non l'ho messo quindi se chiamo come nome di istanza "ciao" la seconda riga diventerebbe

    ciaoMC.gotoAndStop(_root.frame);

    o no?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398

    Re: collegamento al frame di una movieclip

    Originariamente inviato da morphosisabroad
    ... nella clip principale ho un pulsante che indirizza ad un movieclip contenuto in un fotogramma (ad esempio il 10) della linea principale stessa ok? Usando

    gotoAndPlay(10)

    ci siamo ma se volessi andare direttamente ad un frame di questa movieclip? ad esempio il 28? In particolare all'inizio di questa movieclip ho una dissolvenza (dal frame 1 al 15) che voglio venga visualizzata e poi voglio che flash visualizzi subito il frame 28.
    Quindi, dopo che il pulsante ti ha mandato al frame 10 della timeline principale, luogo in cui inizia l'animazione che va dal frame da 1 a 15 del MC (supponiamo che il MC abbia nome istanza: ugo), vuoi che al termine del frame 15 di ugo la testina si sposti direttamente al frame 28?
    Voglio dire: sembra che tu voglia vedere prima l'animazione 1...15 e poi vuoi saltare al frame 28?

    Se sì, non devi fare niente di più che:
    selezionare col destro il MC ugo, e scegliere Modifica.
    Ora sei sulla timeline di ugo; spostati nel frame 15, selezionalo, apri Azioni e scrivi:

    gotoAndPlay (28);

    Avviene questo:
    tu premi il pulsante che sta sulla timeline principale, e la testina va al frame 10;
    da lì parte l'animazione che sta in ugo;
    l'animazione finisce al frame 15, poi la testina salta direttamente nel frame 28.

    Se il pulsante di partenza è un campo di testo dinamico, allora puoi metterlo in un nuovo MovieClip e assegnargli le stesse azioni che di solito assegni ad un normale pulsante.
    In tal caso, però, devi ricordarti di correggere il percorso che va: dal testo che carichi, fino al campo di testo dinamico perché, ora, il campo sta nel Movieclip (a cui devi assegnare un nome d'istanza da considerare nel percorso di caricamento del testo).
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di §elva
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    607
    al posto di "nomeIstanzaMC" devo mettere il nome di istanza dato al movieclip?
    Lo chiedo perchè non l'ho messo quindi se chiamo come nome di istanza "ciao" la seconda riga diventerebbe

    ciaoMC.gotoAndStop(_root.frame);

    o no?
    si, devi mettere il nome istanza del movieCLip che hai dato nel pannello delle proprietà..
    se lo chiami "ciao" diventa:
    codice:
    ciao.gotoAndStop(_root.frame);
    se il nome del pulsante è determinato dal contenuto del testo dinamico, prima di tutto istanzi il testo dinamico (esempio "testo") e poi modifichi il codice cosi:
    codice:
    _root[testo.text].onPress=function():Void{
    _root.gotoAndStop(10);
    _root.frame=28;
    }
    da sempre l'ignoranza fa paura, ma il silenzio è uguale a morte

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.