Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    34

    Cms per portale turismo

    Buongiorno.

    Dovrei realizzare un portale turistico e volevo sapere se esiste un sistema cms che possa fare al caso mio, possibilmente open source.

    Grazie in anticipo per eventuali risposte.

    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    24
    Ciao,
    sarò un po' di "parte"... però è caldamente consigliato Plone (plone.org).
    Plone è un cms molto flessibile e con una capacit di "tipizzazione" dei contenuti superiore alla media.
    Con plone potresti creare il tuo oggetto "scheda località turistica" alla quale attribuirgli oltre metadati "classici" anche metadati per il geoposizionamento, oppure workflow appositi, oppure interrogazioni al catalogo "intelligenti" che permettano una navigazione ottimale per "regione" o per "target di interesse".

    Bye
    Vito

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    34
    Ciao.

    Grazie per il consiglio. L'idea era di realizzare un portale tipo www.carnia.org
    Una cosa a cui tengo particolarmente è la possibilità di personalizzare la grafica in tutto e per tutto. Credi sia possibile?

    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    24
    Ciao,
    ma certo! da quello che ho potuto vedere su carnia.it, plone è adattissimo. Ma ricorda: è uno strumento potente ma ha una curva di apprendimento molto ripida. Bisogna vedere quanto vuoi "investire" su le tue conoscenze, ovvero se vuoi qualcosa facile ma con poca flessibilità e troppo "macchiavellismo" allora utilizza altro ;-)

    Per la grafica: vedi plone.org, questa è la skin "ufficiale". Poi vai su www.avelespiegate.com e www.geatecno.net e vedi quello che sono riuscito a fare io customizzando i template e i css

    Vito

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    34
    Io sono disposto anche a passare le notti a smanettare, volevo sapere se la parte di backend del sito è intuitiva visto che le persone che dovranno aggiornarlo hanno pochissima esperienza.

    Ciao

    P.S.: ho visto i tuoi siti. Molto interessante la personalizzazione.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    24
    Ciao,
    la curva di apprendimento su plone è ripida per gli sviluppatori, ma per gli utenti finali è di una facilità disarmante.
    Te lo assicuro, ho dovuto formare redattori plone per una pubblica amministrazione, circa 30 persone con conoscenza base di informatica (word, outlook, excel), e non ho avuto grossi problemi.

    Vito

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    34
    Ok mi hai convinto.

    Questo pomeriggio provo configurarlo. Grazie ancora per il consiglio.

    Ciao.

  8. #8
    engvar dai comunque un occhio ad altri cms come joomla, drupal, textpattern e cosi via perché, per plone, tranne se hai un server dedicato o un virtual server, devi pagare abbastanza dato che questo poggia su zope che mangia tante risorse ^^
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    24
    Ciao,
    bisogna vedere se le risorse che "mangia" alla fine vengono ben spese
    Per la P.A. di cui ho accennato, abbiamo messo su un sistema relativamente "economico" ma che garantisce ottime prestazioni avendo utilizzato gli ZEO (Zope Ent. Obj) Cluster in accoppiata col mitico Apache per la gestione del caching.
    Fai un giro www.plone.net, e vedi un po' chi si diletta con questo CMS.

    Non voglio tirare l'acqua al mio mulino, anche perchè Plone è totalmente FREE, ma dipende dalla solidità e dalla flessibilità del sistema che si vuol mettere su.
    Il mio rammarico, ed ecco perchè più o meno faccio da sponsor per Plone, è che questo CMS è pochissimo conosciuto data la ripida curva di apprendimento. Di solito chi si affaccia per la prima volta si spaventa e scappa :-D

    V.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    34
    Ciao.

    Ho a disposizione un server in azienda con Windows server 2003 con 6 macchine virtuali da poter utilizzare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.