Con questo sistema, flash CREA gli xml.

Se guardi il tutorial a pagina 2 c'è scritto:

Salviamo il file FLA e dopo aver pubblicato l'SWF, andiamo a vedere la cartella dove troveremo anche le sotto-cartelle it ed en, ognuna con al suo interno un XML. Questi file contengono i testi che abbiamo impostato all'interno del pannello Stringhe, quindi possiamo sfruttarli per eventuali modifiche, o anche utilizzarli in altri progetti futuri sfruttando l'opzione "Importa XML" presente nel pannello Stringhe.


Infatti, come ti dicevo prima, crea una struttura in cartelle con un xml per ogni file.

Per quanto riguarda il secondo punto....puoi farmi un esempio pratico? Nel senso.....al posto di "linguascelta" che devo scrivere? Ti riporto il codice della pagina dove c'è la combo:

import mx.lang.Locale;
Locale.setLoadCallback(testi);
lingua.addEventListener("change", cambia_lingua);
lingua.addItem("Italiano","it");
lingua.addItem("Inglese","en");
lingua.addItem("Francese","fr");
lingua.addItem("Spagnolo","es");
lingua.addItem("Tedesco","de");

function cambia_lingua(eventObj:Object):Void {
Locale.loadLanguageXML(eventObj.target.value);
}

function testi(success:Boolean):Void {
descrizione.text = Locale.loadString("IDS_DESCRIZIONE");
focus.text = Locale.loadString("IDS_FOCUS");
sottotitolo.text = Locale.loadString("IDS_SOTTOTITOLO");
}


Ti ringrazio