Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di [trodat]
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    2,135

    Motore di ricerca ASP: problema con campi di ricerca

    Ciao a tutti.

    Mi sono costruito "in casa" uno script ASP che funziona come motore di ricerca.

    Lo script funziona correttamente ma ho dei problemi quando ricerco per campo "data" e per campo "stato", cioè:

    - Se nel campo di ricerca inserisco una data nel formato 09/05/2008 lo script non restituisce nulla perchè nel db mysql le date sono registrate nel formato 2008-05-09 ;

    - Se nel campo di ricerca inserisco la stringa POSITIVO o la stringa NEGATIVO lo script non restituisce nulla perchè nel db mysql il valore registrato per POSITIVO è 1 , mentre per NEGATIVO è 0 ;

    Come posso fare per risolvere questo problema ?
    Grazie-
    Lo Stato dà un posto. L’impresa privata dà un lavoro. – Indro Montanelli

  2. #2
    devi trasformare i valori che provengono dal form di ricerca in valori corretti per il db mysql
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di [trodat]
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    2,135
    Originariamente inviato da Santino83_02
    devi trasformare i valori che provengono dal form di ricerca in valori corretti per il db mysql
    Appunto, grazie... ma come ???

    Ad esempio se uno scrive POS o NEG o POSIT o NEGAT nel campo di ricerca del form, come faccio a prevedere tutte le combinazioni possibili ???
    Lo Stato dà un posto. L’impresa privata dà un lavoro. – Indro Montanelli

  4. #4
    Allora, per la data basta che ti fai una funzione che ti converte la data inserita nel formato aaaa-mm-gg(devi utilizzare le funzioni di manipolazione di stringhe come Mid e Replace)

    per il secondo punto:
    non puoi prevedere tutte le combinazioni, devi semplicemente mostrare un errore se la strinfa inserita non è POSITIVO o NEGATIVO o inserire un RadioButton, Checkbox per rappresentare il POSITIVO o NEGATIVO. Al massimo potresti utilizzare la funzione Instr(testo,"POS") per vedere se nel testo digitato c'è una parola che comincia per POS... ma è soluzione che non sempre funziona, metti che uno scriva "PO"...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di [trodat]
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    2,135
    Originariamente inviato da mardok30
    Allora, per la data basta che ti fai una funzione che ti converte la data inserita nel formato aaaa-mm-gg(devi utilizzare le funzioni di manipolazione di stringhe come Mid e Replace)

    per il secondo punto:
    non puoi prevedere tutte le combinazioni, devi semplicemente mostrare un errore se la strinfa inserita non è POSITIVO o NEGATIVO o inserire un RadioButton, Checkbox per rappresentare il POSITIVO o NEGATIVO. Al massimo potresti utilizzare la funzione Instr(testo,"POS") per vedere se nel testo digitato c'è una parola che comincia per POS... ma è soluzione che non sempre funziona, metti che uno scriva "PO"...
    OK; chiaro.... ma come faccio a capire che il valore che arriva dal form di ricerca sia una data e non invece un numero o una stringa ?
    Lo Stato dà un posto. L’impresa privata dà un lavoro. – Indro Montanelli

  6. #6
    O la controlli lato client con JavaScript oppure lato Server seguendo uno degli esempi che puoi trovare da una semplice ricerca:
    http://www.google.it/search?hl=it&q=...data+asp&meta=

  7. #7
    Originariamente inviato da [trodat]
    Appunto, grazie... ma come ???
    magia...

    Originariamente inviato da [trodat]
    Ad esempio se uno scrive POS o NEG o POSIT o NEGAT nel campo di ricerca del form, come faccio a prevedere tutte le combinazioni possibili ???
    o ti chiami google, oppure non puoi e devi costringere, con le buone o con le cattive, a farti inserire i valori che vuoi. Come? ad esempio facendo due versioni del form di ricerca, magari una SimpleSearch dove la ricerca viene effettuta dentro campi testuali, e una Advance Search in cui si mettono piu campi, uno magari con una select con due Valori "positivo" e "negativo" che corrispono già ad 1 0 nei value, un altro campo per solo la data, etc etc

    certo se pensi con un solo campo del form di beccare tutte le possibili ricerche, avrai il tuo bel da fare con le reg exp per capire che cosa sta ricercando l'utente


    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di [trodat]
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    2,135
    Santino, il mio è un motore di ricerca "casareccio" non ho mai scritto che voglio che funzioni come google e non ho questa necessità e nemmeno questa pretesa...

    mi servirebbe solo sapere come faccio a distinguere che il valore che arriva dal form di ricerca sia una data e non invece un numero o una stringa....
    Lo Stato dà un posto. L’impresa privata dà un lavoro. – Indro Montanelli

  9. #9
    Originariamente inviato da [trodat]
    mi servirebbe solo sapere come faccio a distinguere che il valore che arriva dal form di ricerca sia una data e non invece un numero o una stringa....
    devi fare il parsing di quello che ti arriva usando le regular expression e tanti accorgimenti. Oppure distingui i campi nel form a seconda del dato che vuoi utilizzare
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di [trodat]
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    2,135
    Avrei fatto così... che ne pensi?

    codice:
    if IsDate(QueryString) then
       response.write "è una data = " & QueryString & "
    "
       
    elseIf IsNumeric(QueryString) then
       response.write "è un numero = " & QueryString & "
    "
       
    else
       response.write "è una stringa = " & QueryString & "
    "   
       
    end if
    Lo Stato dà un posto. L’impresa privata dà un lavoro. – Indro Montanelli

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.