Originariamente inviato da ascatem2
Probabilmente non determinanti, anzi, quasi sicuramente.

In ottica futura però magari si, eventuali rate da pagare alla banca per rientrare con i debiti....

Tieni conto che il 70% del mio apprendimento si basa sul seguire la lezione, gli unici 2 corsi che non ho seguito questo anno sono messo maluccio (sono indietro) e penso di darli a settembre...
Per il resto di per loro non sempre i corsi sono fatti epr studenti lavoratori, ma ho un amico che mi passerebbe gli appunti.
Uhm... allora probabilmente cercherei di finire il prima possibile l'università continuando col part-time, sempre se l'organizzazione degli esami è fattibile nel tempo regolare.
Al limite sentire anche dal datore di lavoro se si riesce a fare un po' di full-time e un po' di part-time (chessò, part-time durante le lezioni e full-time in periodo di esami )