non discuto sul fatto che siano comunque tag ammessi. Ciò che volevo puntualizzare è che dire "voglio fare l'italic" è pura presentazione, che sarebbe meglio (che non è uguale a dire "devi") quindi gestire direttamente da css. Mentre invece [i] ha la stessa resa "visiva" di [i] ma con un significato in aggiunta.Originariamente inviato da ricman
... però se vai a vedere nel W3C il tag [i] esiste e vuol dire proprio "voglio fare l'italic" mentre l'[i] non ha proprio quel significato.
eh? mi sono intrigato....
Spesso quando si usano corsivo e grassetto per qualche parola lo si fa perchè si vuole "evidenziare" tale testo: qui quindi entra in gioco anche il significato semantico e non solo presentazionale.
Tutto qui![]()