Io ti consiglio di trasformare l'orario in timestamp (cioè in secondi dalla 0 data); poi sottrai e se il risultato è maggiore di 60*10 secondi, cancelli...


(Per converire senza alterare il codice... ammazzando una mosca col cannone
Codice PHP:
2008-06-27 09:20:00;
$explode explode('-'$a);
$explode2explode(' '$explode[2]);
$explode2explode(':'$explode2);

$timestamp mktime($explode2[0], $explode2[1], $explode2[2], $explode[1], $explode[2], $explode[0]); 
Però non sono sicuro di $explode[2]... forse devi metterci substr...