Se vuoi lavorare su db ti consiglio di cominciare a studiarti le funzioni che lavorano su mysql
Codice PHP:function check_user ($login , $password, $remember = 0) {
global $sql_usertable;
if (strlen($login) == 0 or strlen ($password) == 0) {
return 0;
}
$sql="SELECT * FROM $sql_usertable WHERE login='$login'"; // qui cerco il nome login
$result=mysql_query($sql)or die("Query non valida: " . mysql_error());
if (mysql_num_rows($result) != 1) { // se non ho nessuna riga di risposta vuol dire che non esiste l'utente
return -1;
}
$riga = mysql_fetch_assoc($result); // se sono qui vuol dire che l'utente esiste
if ($riga['pwd'] != md5($password)) { // controllo che la password criptata sia uguale a quella nel database
return 0;
}
else {
// se sono qui vuol dire che login e password sono giuste quindi li segno nel SESSION
$_SESSION['user']=$login;
$_SESSION['user_id']= $riga['id'];
$_SESSION['user_perm'] = $riga['perm'];
//creazione cookie per login automatico
if($remember == 1) {
$cok=md5($login_user)."%%".$pass_user;
setcookie("sav_user",$cok,time()+31536000);
}
return 1;
}
}
Andrea

Rispondi quotando