Prima di tutto scusate se vi annoio ancora...
ok, ora sono riuscito a fare le operazioni semplici...
però non ci sono ancora,
perchè devo fare una operazione e poi prendere il suo risultato e con quello fare un altra operazione... poi devo ripeterlo per tutti i numeri che inserisce l'utente e infine sommare il risultati di tutti i risultati...
provo a spiegarmi praticamente che è + facile:
nel form:
dimmi il primo numero?
dimmi il secondo numero?
dimmi il N... numero?
etc
l'utente inserisce:
200
400
600
etc "invia dati"
ora nel php
io devo fare la percentuale di ogni singolo numero inserito ( 200;400;600) e poi sommare tutti i risultati
e cioè:
10% di 200 = 20
20% di 400 = 80
50% di 600 = 300
quindi sommare 20+80+300 = 400 (risposta del test da dare all'utente -> quindi con "print")
per fare la percentuale del 10% (ad es) pensavo di fare prima il numero (200) diviso 100 e poi ciò che viene (2) moltiplicato per 10 = 20
quindi ho provato a scrivere il php così
<html>
<?php
print ("Programma per valutare la propria candidatura.
");
$numero1 = $_GET['numero1'];
$numero2 = $_GET['numero2'];
$rapporto=$numero1/100;
$prodotto1=$rapporto*$25;
$rapporto=$numero2/100;
$prodotto2=$rapporto*$25;
$somma=$prodotto1+$prodotto2;
print(" $somma .
");
?>
<body>
</html>
ma mi da
Parse error: syntax error, unexpected T_LNUMBER, expecting T_VARIABLE or '$' in /home/httpd/vhosts/ilsitomio.com/httpdocs/percentuale.php on line 7
che mi pare di capire che c'è un errore sulla linea 7 e cioé
$prodotto1=$rapporto*$25;
in pratica ho scritto $rapporto*25 intendendo per $rapporto il risultato dalla riga precedente dove avevo diviso per 100 il numero1...
ma è ovvio che non va...
cosa devo mettere al posto $rapporto per inserire nel prodotto il risultato della divisione che la precede? :master:
ancora 1000 grazie a tutti quelli che mi vorranno rispondere![]()
e in particolar modo a quell'anima buona di wider![]()