Ciao e grazie.Originariamente inviato da GunMan
non sei mai riuscito o non riesci ultimamente? (magari c'è di mezzo un qualche aggiornamento)
hai provato, banalmente, a cancellare la dir di ksirtet nella tua home?
edit: vedo che ksirtet non ha una sua dir di configurazione, il file dovrebbe essere invece /home/user/.kde/share/config/ksirtetrc
![]()
No, su *buntu non ci sono mai riuscito (rcordo di averci giocato con Mandriva due anni fa, pero').
Forse è un problema di integrazione in GNOME?