Originariamente inviato da MrCocò85
Sinceramente parlando:
Quando avevo 18 anni non sapevo nemmeno cosa era il salento, sapevo che la puglia era divisa in 5 province:Taranto, Beri(e sottolineo BERI),Foggia, Brindisi e Lecce.
A 19 anni mi trasferisco a BO.
Ad un tratto tutti i pugliesi(tranne foggia ,beri e mezza taranto(intese come province)) sono del salento e tutti amano sta minchiata della pizzica!!!
Ora, a me non me ne frega nulla, ma appena che dico che sono di taranto mi dicono:
lu salentu ,lu solu lu maru e lu viento.
A parte che di mare abbiamo il mar piccolo(w l'ilva),di vento c'è ne(nella speranza che non sia scirocco(w l'ilvaa))e anche il sole c'è(rompe anche quello), mi spieghi perchè mi devono categorizzare come uno del salento?
E sopratutto, perchè mi sono beccato un coinquilino(nei primi due anni qui aBO) , che non sò perchè si vergognava di essere brindisino, diceva a tutti di essere del salento?
Ma ancora di più, mi spieghi perchè la la pizzica e menate varie piacciono a i frikketoninche sono qui a BO?why?
Allora, premessa: le mie faccine erano puramente ironiche. Per il semplice motivo che sono per la libera opinione. Quindi, che a te non piaccia il salento e tutto quello che 'comprende', il fatto che tu non ti senta 'identificato',.... , per me va benissimo, figurarsi se voglio far polemica..

Per me è la stessa cosa di andare ad ingegneria e non sentirmi nemmeno un po' 'ingegneressa'.. Lo dico e basta. Il discorso finisce lì.
Per me il salento è come.. che so.. la garfagnana, ossia semplicemente un 'pezzo' di terra identificato con un nome, che magari comprende diverse province. Ovvio che poi la gente associ alla terra delle musiche, dei piatti,.. quello che gli pare..

Sarà che provengo dal pieno salento, che sono innamorata della mia terra, dei sapori, dei suoni, dei colori, dei profumi e quindi non mi passa nemmeno dal cervello di vergognarmi!?
Il tuo amico brindisino se si vergognava magari era perchè proveniva da un paese in cui erano successi fatti spiacevoli o che ne so io; avrà avuto le sue buone ragioni. Come una mia compagna di classe che si vergognava di dire il nome del suo paese per delle cose che erano successe.. eppure anche lei era salentina.. secondo me non vuol dir nulla.

Altro punto.. la pizzica e le altre menate non piacciono solo ai fricchettoni.. Semplicemente piace o non piace, indipendentemente dalle ideologie.. noi abbiamo della gente abruzzese che ormai da 4 anni viene dalle mie parti per seguire la notte della taranta e stare anche per soli due giorni.
Che dirti? De gustibus non sputacchiandum est