Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Spiegazione Design pattern

    Salve a tutti!

    Come tutti gli universitari in questo periodo invece di andarmene a mare, devo soffrire in una stanza a preparare esami...

    cmq depressione a parte

    Sto studiando i Design Pattern, in particolare Bridge e Strategy! In pratica sono identici, solo che il primo non permette le scelte a Runtime! Giusto?

    Quand'è che si usa uno e quando l'altro?

    Dato che sono la stessa cosa, a livello di UML, vorrei capire quando dico che quello che sto usando è un Bridge e quando uno Strategy!

    Thx

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  3. #3
    Riflettendo sul loro utilizzo e sul loro tipo, Bridge è strutturale e Strategy è comportamentale, penso di aver chiarito una cosa.

    Il Bridge è simile al concetto di "driver"; cioè definisco cosa deve fornire la mia classe, ma poi nel scelgo un'estensione concreta quando genero il programma, in modo trasparente al client che la utilizza.

    Lo Strategy mi permette a run-time di scegliere come fare una determinata cosa. Un esempio su tutti: l'ordinamento, so che devo invocare classe.sort(), ma in base a quello che devo fare posso instanziare un BubbleSort(), QuicKSort() ecc, tutte implementazioni della classe Sort! Tutto questo scelto a runtime!

    Giusto?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.