e' cosi'

poi possono esistere anche altre vie,
per esempio un expando dell' elemento e all' esecuzione riprendere il valore dall' expando
codice:
for(var i=0; i<ps.length; i++){
   ps[i].tuoExpando = i;
   ps[i].onclick = tuaFunzione;
}
...
function tuaFunzione(){
  alert(this.tuoExpando);
}
e' brutto perche' invadi il DOM ma comodo perche' puoi risparmiarti n funzioni anonime