Mi sa che la tua soluzione è migliore visto che almeno puoi gestire il caricamento del file.
Quello che intendevo io comunque era di fare una sola chiamata a un file di testo contenente le musichette codificate in base64.
So che si può fare visto che ultimamente ho visto qualche esempio in giro, ma è sicuro che con IE non funzioni, quindi in ogni caso è da escludere.
Ah, ultima cosa, se possibile sarebbe meglio usare dei midi, quelli dovrebbero funzionare bene anche con connessioni lente.
PS:
Grazie mille andrea, avevo tolto il vecchio sito dalla firma ma mi ero dimenticato di toglierlo dal profilo. Ora l'ho sostituito
![]()