Originariamente inviato da filippo.toso
Ci sono vari modi. Uno molto efficace è quello utilizzato da WordPress. Una serie di API che permettono di creare filtri ed azioni. Un'altro metodo è l'utilizzo di eval() insieme a delle callback per fare una specie di code injection del plugin all'interno dell'applicativo.
Cosa significa API che creano filtri e azioni?
Questa parte del PHP mi è assolutamente ignota (come le funzioni callback, che sinceramente ho provato a costruire... senza successo).