Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: funzione php

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    186

    funzione php

    Ragazzi un aiutino: come si richiama questa funzione?

    <?php
    echo "<fieldset>\n";
    echo "<legend>Riepilogo</legend>";
    echo "<label>\n";
    echo "$campo1 = "." $camporr1\n
    "." $campo2 = "." $camporr2\n
    "." $campo3 = "." $camporr3\n
    "." $campo4 = "." $camporr4\n
    "." $campo5 "." $camporr5\n "."*cod. prodotto = "."$cod\n
    "."descrizione prodotto = "."$mess\n";
    echo "</label>";
    echo "</fieldset>";
    echo "<fieldset>\n";
    function invia() {
    if (mail ("$mail", "Richiesta Cliente", "$corpotot")) {
    echo "<label>Richiesta inviata con successo.
    Sarai ricontattato al più presto. Grazie.</label>";
    }
    }
    echo "</fieldset>";
    ?>
    <fieldset>
    <legend>Inoltra richiesta</legend>
    <p align="right"><input type="submit" id="submit" value="Invia" onSubmit="return invia()" ><input type="button" id="reset" value="Indietro" onClick="javascript:window.history.go(-1)"></p>
    </fieldset>

    Pensavo bastasse il comando in neretto più sotto, ma non è così.

  2. #2
    Hai dichiarato una funzione PHP e la vuoi usare come javascript... hai un po di confusione mi sembra

    Devi creare una funzione javascript ... e non come l'hai fatte te

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    186
    Quindi è meglio che questa diventi una vera funzione javascript. Ma come si dichiarano queste variabili php all'interno di una funzione javascript?

    function invia() {
    if (mail ("$mail", "Richiesta Cliente", "$corpotot")) {
    echo "<label>Richiesta inviata con successo.
    Sarai ricontattato al più presto. Grazie.</label>";
    }
    }

  4. #4
    No aspetta.... non puoi inviare una mail con javascript...
    Hai un po di confusione tra php e Javascript...

    Hai mescolato il codice... cosa vuoi fare??

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    186
    Allora dovrei rendere tale funzione completamente php

    <?php
    function invia() {
    if (mail ("$mail", "Richiesta Cliente", "$corpotot")) {
    echo "<label>Richiesta inviata con successo.
    Sarai ricontattato al più presto. Grazie.</label>";
    }
    }
    ?>

    in pratica vorrei richiamare tale funzione col tasto input

    <input type="button" id="submit" value="Invia" onSubmit="return invia()" >

    ed è qui che sbaglio

  6. #6
    1)... manca il form.. onsubmit lavora con il form..
    2)quando fa l'if.. se mail faunziona, verrai "riginato" sulla pagina dichiarata sul form
    3)In questa pagina dovrai stampare "Richiesta inviata......"

    Da quello che dici, mi sembra di capire che tu abbia un po di confusione..
    Ti consiglio di approfondire il funzionamento di una richiesta server e una funzione client..


    Oppure sono io che non capisco

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    186
    Il form è contenuto in una pagina chiamata richiesta.php:

    <?php include ("header.htm"); ?>
    <script type="text/javascript">
    function mostraMessaggio() {
    var campo1 = document.richiesta.elements["*nomer"].value;
    var campo2 = document.richiesta.elements["*cognomer"].value;
    var campo3 = document.richiesta.elements["*telefonor"].value;
    var campo4 = document.richiesta.elements["*e-mailr"].value;
    var campo5 = document.richiesta.codice.value;
    if ((campo1 == "" )||(campo2 == "" )||(campo3 == "" )||(campo4 == "" )||(campo5 == "" ))
    {alert ("Attenzione! Compilare tutti i campi * obbligatori.");
    document.richiesta.focus(); return false;}
    }

    </script>
    <form name="richiesta" method="post" action="conferma.php" onSubmit="return mostraMessaggio()">
    <input type="hidden" name="mand" value="true">
    <fieldset>
    <legend>Dati del cliente</legend>
    <?php
    include ("config.php");
    include ("funz.php");
    if($campo1 != ""){
    echo "<label>$campo1</label><input type='text' name='$campo1r' value='' />\n";
    }
    if($campo2 != ""){
    echo "<label>$campo2</label><input type='text' name='$campo2r' value='' />\n";
    }
    if($campo3 != ""){
    echo "<label>$campo3</label><input type='text' name='$campo3r' value='' />\n";
    }
    if($campo4 != ""){
    echo "<label>$campo4</label><input type='text' name='$campo4r' value='' />\n";
    }
    if($campo5 != ""){
    echo "<label>$campo5</label><input type='text' name='$campo5r' value='' />\n";
    }
    if($campo6 != ""){
    echo "<label>$campo6</label><input type='text' name='$campo6r' value='' />\n";
    }
    if($campo7 != ""){
    echo "<label>$campo7</label><input type='text' name='$campo7r' value='' />\n";
    }
    if($campo8 != ""){
    echo "<label>$campo8</label><input type='text' name='$campo8r' value='' />\n";
    }
    if($campo9 != ""){
    echo "<label>$campo9</label><input type='text' name='$campo9r' value='' />\n";
    }
    if($campo10 != ""){
    echo "<label>$campo10</label><input type='text' name='$campo10r' value='' />\n";
    }
    if($campo11 != ""){
    echo "<label>$campo11</label><input type='text' name='$campo11r' value='' />\n";
    }
    if($campo12 != ""){
    echo "<label>$campo12</label><input type='text' name='$campo12r' value='' />\n";
    }
    if($campo13 != ""){
    echo "<label>$campo13</label><input type='text' name='$campo13r' value='' />\n";
    }
    if($campo14 != ""){
    echo "<label>$campo14</label><input type='text' name='$campo14r' value='' />\n";
    }
    if($campo15 != ""){
    echo "<label>$campo15</label><input type='text' name='$campo15r' value='' />\n";
    }
    ?>
    </fieldset>
    <fieldset>
    <legend>Ordine</legend>
    <label>*cod. prodotto</label><input name="codice" type="text">
    <label>descrizione</label><textarea name="messaggio"></textarea>
    </fieldset>
    <?php
    if($pr == true) {
    echo "<fieldset>\n";
    echo "<legend>Privacy</legend>";
    echo "<div class='tratt'>I dati personali forniti dai clienti, sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e non sono comunicati a soggetti terzi, salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessaria per l’adempimento delle richieste.</div>";
    echo "</fieldset>";
    }
    echo "<fieldset>\n";
    echo "<legend>Inoltra richiesta</legend>";
    echo "<p align='right'><input type='submit' id='submit' value='Invia'><input type='reset' id='reset' value='Cancella'></p>";
    echo "</fieldset>";

    ?>


    </form>
    <?php include ("footer.htm"); ?>


    L'action punta alla pagina conferma.php , dove in automatico vengono processati i dati del form e inviati autmaticamente tramite e-mail. Io però vorrei evitare che si invia l'email in automatico e dare la possibilità all'utente, attraverso una funzione, di verificare i dati immessi leggibili attraverso echo:


    <?php include ("header.htm"); ?>
    <?php
    include ("config.php");
    $campor1 = "$campo1"."r";
    $camporr1 = $_POST[$campor1];
    $campor2 = "$campo2"."r";
    $camporr2 = $_POST[$campor2];
    $campor3 = "$campo3"."r";
    $camporr3 = $_POST[$campor3];
    $campor4 = "$campo4"."r";
    $camporr4 = $_POST[$campor4];
    $campor5 = "$campo5"."r";
    $camporr5 = $_POST[$campor5];
    $campor6 = "$campo6"."r";
    $camporr6 = $_POST[$campor6];
    $campor7 = "$campo7"."r";
    $camporr7 = $_POST[$campor7];
    $campor8 = "$campo8"."r";
    $camporr8 = $_POST[$campor8];
    $campor9 = "$campo9"."r";
    $camporr9 = $_POST[$campor9];
    $campor10 = "$campo10"."r";
    $camporr10 = $_POST[$campor10];
    $campor11 = "$campo11"."r";
    $camporr11 = $_POST[$campor11];
    $campor12 = "$campo12"."r";
    $camporr12 = $_POST[$campor12];
    $campor13 = "$campo13"."r";
    $camporr13 = $_POST[$campor13];
    $campor14 = "$campo14"."r";
    $camporr14 = $_POST[$campor14];
    $campor15 = "$campo15"."r";
    $camporr15 = $_POST[$campor15];
    $mess = $_POST[messaggio];
    $cod = $_POST[codice];
    $corpotot = "$campo1 = "." $camporr1\n "." $campo2 = "." $camporr2\n"." $campo3 = "." $camporr3\n "." $campo4 = "." mailto:$camporr4\n"." $campo5 "." $camporr5\n "."*cod. prodotto = "."$cod\n"."descrizione prodotto = "."$mess\n";
    ?>
    <?php
    echo "<fieldset>\n";
    echo "<legend>Riepilogo</legend>";
    echo "<label>\n";
    echo "$campo1 = "." $camporr1\n
    "." $campo2 = "." $camporr2\n
    "." $campo3 = "." $camporr3\n
    "." $campo4 = "." $camporr4\n
    "." $campo5 "." $camporr5\n "."*cod. prodotto = "."$cod\n
    "."descrizione prodotto = "."$mess\n";
    echo "</label>";
    echo "</fieldset>";
    echo "<fieldset>\n";
    function verifica {
    if (.....)
    {mail ("$mail", "Richiesta Cliente", "$corpotot");
    echo "<label>Richiesta inviata con successo.
    Sarai ricontattato al più presto. Grazie.</label>";
    }
    }
    echo "</fieldset>";
    ?>
    <fieldset>
    <legend>Inoltra richiesta</legend>
    <p align="right">
    <input type="submit" name="invia" value="invia" onSubmit="...." ><input type="button" id="reset" value="Indietro" onClick="javascript:window.history.go(-1)">
    </form>

    </fieldset>



    <?php include ("footer.htm"); ?>

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    186
    Nessuno che mi aiuta?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.