Aggiungo qualche distro che va necessariamente nominata, ovvero Sabayon e Linux Mint, attualmente alla versione 5, nome in codice Elyssa (quanto mi piace sto nome!).
SABAYON:
Distribuzione basata su Gentoo, che come già detto ha il pregio di fornire le migliori performance che il vostro hardware può dare, ma tende a essere un po' rognosa da installare e configurare. Sabayon si pone l'obiettivo di risolvere queste difficoltà e di fornire un sistema che abbini alla potenza di Gentoo una certa facilità di utilizzo. La GUI di base è Kde.
L'unica nota dolente per alcuni utenti potrebbe essere la lingua: poichè di base è l'inglese, potrebbe succedere che alcuni programmi utilizzino questa lingua, anche se in fase di installazione scegliete l'italiano (che quindi sarà la lingua per la maggior parte del sistema, ma non per tutto).
Maggiori informazioni qui:
http://www.sabayonlinux.org/
http://it.wikipedia.org/wiki/Sabayon
MINT:
E' una distro basata su Ubuntu che ha l'obiettivo di essere rispetto a quest'ultima più curata, più elegante e in generale migliore. Penso che sia la "novità" più rilevante in ambito distribuzioni e se il progetto prosegue bene potrebbe affiancarsi alla diffusione di Ubuntu.
Presenta una serie di tools e programmi vari che consentono una maggiore usabilità del sistema, viene distribuita in versione Main Edition che comprende tutti i codec multimediali più utili oppure Light Edition (senza codec). La Gui di default è la Gnome, altrimenti c'è anche la versione con Kde.
Nulla toglie, come sempre, di scaricare la versione con Gnome e poi installare attraverso i .deb tutta la Kde, o viceversa. (ricordo ai neofiti che la Gui, per quanto sia una parte funzionale del sistema, resta pur sempre un programma e come tale può essere scaricato e installato)
Informazioni qui:
http://linuxpedia.netsons.org/index.php/Linux_Mint
http://www.linuxmint.com/
Per fare un riassunto di tutta la faccenda, la situazione è questa:
- Se volete usare una Ubuntu, sappiate che esiste anche la Linux Mint che rappresenta una valida alternativa
- Se volete usare una Gentoo, sappiate che c'è anche la Sabayon che è più semplice da utilizzare
- Se volete una .deb ma per qualche motivo la Ubuntu o la Debian non vi girano, oppure volete semplicemente provare una debian based diversa dal solito provate a vedere con la Knoppix
Enjoy!
![]()