Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    6

    un suggerimento pliiiisssss

    Ciao a tutti,sono uno studente universitario, e ho scaricato uan dispensa composta da delle dipositive di powerpoint, purtroppo sono state rese disponibili coem documento pdf, da leggere con acrobat reader, io volevo sapere se fosse possibile riportarle al formato originle per eliminare degli elementi che non mi servono tipo sfondi inutili ecc, o se, al limite, si potessero trasformare una ad una in immagini scorporandole dal file pdf, in modo da poterle modificare con i programmi di grafica, sapete dirmi se il tutot è possibile, e se esiste una qualche risorsa gratuita da utilizzare o al limite che programma mi servirebbe per fare la manovra. Vi ringrazio in anticipo, ciao!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di moz2art
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    104
    ti serve acrobat ma non il reader ne il distiller, Acrobat!
    poi all'interno esiste una voce dove puoi estrarre le singole pagine e modoficarle, mi pare che puoi farlo direttamente con Photoshop ma poi salvando una copia.
    chi non risica non rosica

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    6
    Non ho capito bene il discorso di photshop, cmq, di base mi serve questo acrobat, giusto? Se si, mi sa che la coa non è fattibile coem pensavo, infatti non voglio spendere un cifra per risparmiare solo un po' d'inchiostro, cmq, grazie, ciao!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di miao
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    786
    se ricordo bene, anche senza avere acrobat, con illustrator puoi aprire e modificare documenti pdf , solo una pagina alla volta.
    Non ne sono sicuro.

    Aspetta, ho trovato la soluzione, scarica da internet ghostview e ghostscript,... sono gratuiti. Da GSview4.2 è possibile aprire i file pdf ed estrarne il testo ( ho appena provato :gren: :gren: :gren: ) ma anche estrarre le immagini, copiarle ed incollarle in Word.

    Ricordati che GSview non funziona se non hai anche lo script.

    www.ghostscript.com

    Ciao
    c'è chi dice di essere un grafico e chi lo è veramente, io sono un grafico

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    6
    sei un grande, mi hai dato una ottima soluzione, adesso lo scarico e provo per bene coem funziona la cosa, speriamo di riuscire, nel frattempo grazie ancora, ciao!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    6
    Sto scaricando, certo che, volevo dire, siete dei veri e propri pozzi di scienza, io non avrei neanche immaginato che esistesse un programma del genere, mi sono rivolto ai soliti siti di shareware ma devo ammettere che non offrono nulla o quasi di buono, solo tanta pubblicità. Grazie ancora.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di miao
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    786
    Grazie, fammi sapere se ci riesci o se hai problemi. Puoi anche convertire le singole pagine in immagini. Unico neo è che con il suo strumento di estrazione testo perdi la formattazione.

    Ciao
    c'è chi dice di essere un grafico e chi lo è veramente, io sono un grafico

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    6
    Beh....sono io che devo ringraziare te, comunque, sto scaricando lo script, poi sai, aveno il modem a carbone, il classico 56k da medio proletariato, ci mette un pochino, sono circa 6 mega di roba, per cui mi sa che mi tocca provarlo domani, comunque appena sperimento il tutto ti so dire, ciao!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di miao
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    786
    Concludendo il discorso di ieri, il bello è che puoi anche fare gratuitamente i files in formato pdf:

    GSview e GSscript sono nati con l'idea di gestire, visualizzare e file in formato ps. Questo permette ad esempio di stampare un documento ps anche su stampanti non postscript. E' inoltre in grado di aprire e visualizzare i files in formato di stampa delle normali stampanti ( .prn ) o meglio, dovrebbe essere in grado. A volte si riscontrano errori dovuti ad una errata gestione dei files prn da parte di Microsoft. Ad esempio non funziona con la mia Epson. Puoi comunque installare i drivers di una stampante ps, tipo le laser della HP, che sono inclusi nel CD di installazione di Windows, di sicuro a partire da Win98. Altrimenti si scaricano dal sito del produttore della stampante. Fatto questo quando mandi in stampa un documento, selezioni la stampante ps e fai stampa su file: puoi come sempre gestire risoluzione, dimensioni, colori ecc.
    Quindi apri da GSview il file di stampa appena creato e lo converti in pdfwrite ( tasto "converti" ). Ricordati di scrivere "nomefile.pdf", compreso di estensione quando ti viene chiesto con che nome salvarlo. E così hai il tuo file pdf perfettamente compatibile con Adobe Acrobat

    Ciao
    c'è chi dice di essere un grafico e chi lo è veramente, io sono un grafico

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    6
    Ciao Miao!, ottimo suggerimento, ho provato il tutto, e va a 1000 ho convertito tutto in immagini e poi le ho editate, togliendo i fronzoli inutili. Peccato che la conversione si debba fare pagina per pagina. Comunque, poi ho assemblato il tutto con indesign e ho ridotto al formato 4 pagine in una, che mi va più che bene, grazie ancora della dritta, ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.