codice:
- UF Tecnologie di creazione e pubblicazione prodotti web  ore 2
- Stage ore 4">Elementi per la sostenibilità      </td>    </tr>  </table></td><td class="" width="43" align="center"><span class="etichette">0</span></td></tr><tr valign="top"><td width="10"></td><td align="" class="">  <table cellpadding=0 cellspacing=5 class="SHADOWTAB">    <tr valign="top">      <td>[img]/Templates/Default/img/trasp.gif[/img]      </td>      <td>[img]/Templates/Default/img/uf_big.gif[/img]      </td>      <td align="" Title="Il momento dell’accoglienza definisce le relazioni che verranno a crearsi all’interno della struttura formativa tra gli utenti e l’organizzazione che li accoglie. La definizione di tali relazioni passa attraverso la conoscenza delle regole, dei vincoli organizzativi, delle risorse e dei servizi che la sede offre per la realizzazione del progetto formativo.
Gli/le ammessi/e al corso sosterranno un colloquio individuale con il coordinatore/coordinatrice e con il/la tutor; questo consente una conoscenza diretta dell'allievo/a, delle aspettative e l'individuazione di eventuali crediti formativi in ingresso al percorso. Tali crediti, se non supportati da idonea documentazione, saranno accertati con prove/verifiche.

In questa UF si introducono in modo contestualizzato i temi legati allo Sviluppo Sostenibile (tempo stimato 2 ore), per illustrare come vengono sviluppati all’interno del percorso e per analizzarne alcuni aspetti generali.">Accoglienza e Orientamento      </td>    </tr>  </table></td><td class="" width="43" align="center"><span class="etichette">8</span></td></tr><tr valign="top"><td width="10"></td><td align="" class="">  <table cellpadding=0 cellspacing=5 class="SHADOWTAB">    <tr valign="top">      <td>[img]/Templates/Default/img/trasp.gif[/img]      </td>      <td>[img]/Templates/Default/img/uf_big.gif[/img]      </td>      <td align="" Title="In questa unit&#224; formativa saranno definiti i principi fondamentali delle pari opportunit&#224;, nell’ottica di sensibilizzare le destinatarie e i destinatari del percorso ai valori di una societ&#224; pi&#249; mirata al riconoscimento e alla valorizzazione di tutte le differenze, nonch&#233; di fornire gli strumenti per la piena partecipazione alla vita sociale, economica e politica. 
L’attenzione al genere e al rispetto delle differenze sar&#224; trattata anche nelle seguenti UF:
 <td>[img]/Templates/Default/img/trasp.gif[/img]      </td>      <td>[img]/Templates/Default/img/uf_big.gif[/img]      </td>      <td align="" Title="Le attivita' dell'UF sono finalizzate ad applicare le basi del linguaggio Javascript in modo da poter creare applicazioni client-side integrate nelle pagine WEB e per arricchire queste ultime di speciali effetti interattivi.
">Linguaggi client - side: funzionalità di Javascript      </td>    </tr>  </table></td><td class="" width="43" align="center">20</td></tr><tr valign="top"><td width="10"></td><td align="" class="">  <table cellpadding=0 cellspacing=5 class="SHADOWTAB">    <tr valign="top">      <td>[img]/Templates/Default/img/trasp.gif[/img]      </td>      <td>[img]/Templates/Default/img/uf_big.gif[/img]      </td>      <td align="" Title="Le attivita' dell'UF sono finalizzate a presentare le tecniche per la digitalizzazione ed elaborazione di contributi audio e video.">Elaborazione audio - video      </td>    </tr>  </table></td><td class="" width="43" align="center">30</td></tr><tr valign="top"><td width="10"></td><td align="" class="">  <table cellpadding=0 cellspacing=5 class="SHADOWTAB">    <tr valign="top">      <td>[img]/Templates/Default/img/trasp.gif[/img]      </td>      <td>[img]/Templates/Default/img/uf_big.gif[/img]      </td>      <td align="" Title="Le attivita' dell'UF sono finalizzate a approfondire tecniche per creare pagine web animate utilizzando l'applicativo Macromedia Flash. Inoltre si affrontano temi legati all'utilizzo del linguaggio di scripting associato all' ambiente (Actionscript).">Macromedia Flash      </td>    </tr>  </table></td><td class="" width="43" align="center">36</td></tr><tr valign="top"><td width="10"></td><td align="" class="">  <table cellpadding=0 cellspacing=5 class="SHADOWTAB">    <tr valign="top">      <td>[img]/Templates/Default/img/trasp.gif[/img]      </td>      <td>[img]/Templates/Default/img/fase_big.gif[/img]      </td>      <td align="" >Distribuzione di applicazioni multimediali      </td>    </tr>  </table></td><td class="" width="43" align="center">51</td></tr><tr valign="top"><td width="10"></td><td align="" class="">  <table cellpadding=0 cellspacing=5 class="SHADOWTAB">    <tr valign="top">      <td>[img]/Templates/Default/img/trasp.gif[/img]      </td>      <td>[img]/Templates/Default/img/uf_big.gif[/img]      </td>      <td align="" Title="In questa UF si esamina l'architettura della rete Internet e sulle varie parti di un PC destinate alla trasmissione dati via Internet, in modo che l'allievo possa operare in un contesto di rete sia locale che intranet e di utilizzare Internet ed i suoi servizi.