Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    38

    Cartella Documenti svuotata, AIUTO, ho perso tutti i dati!


    Una catastrofe, e non so come sia successa non ci sto capendo più un tubo.

    Vi descrivo per filo e per segno che cosa ho fatto, così che possiate dirmi dove ho sbagliato e come (spero) rimediare....

    Premessa: Uso WinXpPRO, l'HD non ha partizioni e ci sono 2 utenti (uno admin e uno no)

    Ieri sera ero in vena di pulizie, così dalla mia parte Admin faccio la pulizia del disco con Windows e non contenta la faccio anche con CCleaner (così perchè sono pignola ) . Vado dalla parte dell'altro utente e faccio lo stesso.

    Poi torno nella mia, e mi viene in mente che da quando ho il pc (14 mesi!) non ho mai fatto un defrag e dopo essermi data dell'idiota decido che è giunta l'ora. Memore di una volta anni fa quando usai l'utilità di win per farlo e ci mise 18 ore, vado sul web a cercare qualche programmino free che magari funzioni anche meglio.

    Trovo JkDefrag e Defraggler, li scarico entrambi così da vedere quale usare..

    Installo Defraggler e apro JkDefrag e vedo che ha anch'esso un utility per la pulizia del sistema e presa dall'euforia di pulire attivo pure quella, selezionando tutto come da IMMAGINE:


    Cliccando su esegui il programma parte e cominciano ad apparire finestre una di seguito all'altra con scritto una cosa tipo "DOCUMENTI è una cartella di sistema di win ed è impossibile eliminarla" (o giù di lì) e io clicco ok ovviamente (ci mancherebbe che mi cancelli documenti!) e la stessa cosa avviene ma con soggetti diversi: Dati Applicazioni, Temp ecc... per un totale di circa 5-6 finestre.

    Fatto ciò, prima di far partire il defrag mi ricordo che possiedo anche RegistryBooster da pochi giorni, per cui faccio la scansione che mi trova 282 chiavi che non vanno bene... FACCIO IL BACKUP DEL REGISTRO e gli dico di riparare il tutto. La parte utente admin funziona alla perfezione.

    Fatto questo mi sposto dalla parte dell'altro utente...e.... E' CAMBIATO TUTTO!!
    Mancano le icone, si è attivata la visualizzazione del vecchio Win (quella grigia), il menu start è stravolto e ci sono di nuovo le icone di Win come se fosse appena installato. Non c'è più collegamenti ai programmi nè alle connessioni di rete. E LA CARTELLA DOCUMENTI E' UN AREA DESOLATAMENTE VUOTA dai suoi 21 Gb di file che aveva....

    Vado nel panico e tornando dalla parte admin ripristino il registro con registrybooster a prima della scansione, ma non cambia nulla!!!
    Allora ripristino il pc con l'utilità di windows a prima che facessi tutto questo, ma come risultato ottengo di far tornare la parte utente come prima (collegamenti funzionanti, menu start come prima, visualizzazione xp regolare) MA LA CARTELLA DOCUMENTI E' RIMASTA VUOTA!!

    Cosa è successo? Com'è possibile cancellare 21 Gb di file senza neanche accorgermene?!
    Ora sto usando DiskInvestigator, ma non ho ben capito come funzioni...

    Vi prego aiutatemi!!

    P.s. Sì lo so, se mi facessi prendere la mano dai Backup come dalle pulizie, questo non avrebbe creato tanto danno....

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    P.s. Sì lo so, se mi facessi prendere la mano dai Backup come dalle pulizie, questo non avrebbe creato tanto danno....
    in fondo ti sei già risposta

    1) il defrag di windows xp ha inspiegabilmente una particolare lentazza...
    ma solo alla prima esecuzione: poi ha tempi normali

    2) non conosco gli altri due programmi per cui non so che dire...

    3) ripristinare i registro non ti recupera i dati ma solo le impostazioni

    4) non riesco a immaginare che fine abbiano fatto i tuoi dati, due prove:

    >>> A) controlla tutti gli utenti e se ci siano le cartelle doc con il contenuto perso

    >>> B) installa un programmino di recupero di dati cancellati, se puoi fallo esternamente al disco C, visto che è quello che contiene i dati persi e potresti sovrascriverli

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    38
    Grazie per la risposta.
    Preciso che il defrag poi non l'ho fatto comunque....

    4a -> No, i dati non ci sono proprio più... da nessuna parte del pc.

    Se si riuscisse a capire cosa è avvenuto, forse sarebbe più facile capire come rimediare....non lo so! 21 Gb di dati persi, continuo a vederla una cosa impensabile.... e poi perchè SOLO i dati della cartella documenti di un solo utente?!

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    difficile capire nonostante la tua dettagliata descrizione...
    chissà quale passaggio non hai visto ho non hai ben letto...

    penso che tentare il recupero con un programma sia l'unica soluzione, da qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    38
    L'assurdo è la cancellazione del contenuto di 1 sola cartella in blocco , al di là di un passaggio che possa essere sfuggito non esiste programma che ti chiede di cancellare la cartella documenti.... sarebbe un pò assurdo no?!
    Senza considerare che per cancellare 21 Gb ci vorrebbe anche un pochino di tempo!!!

    Che programma consigli per il recupero dei file cancellati?
    Con DiskInvestigator non ci capisco nulla, non ho capito come funzioni. Mi chiede il nome del file che cerco, ma io cerco tutti quelli che erano nella cartella chi se lo ricorda che nome avevano 21 Gb di file...

    Ho messo un nome generico "spinning" perchè c'erano quasi tutti mp3 per lo spinning e quindi molti file avevano quella parola. Dopo 2 ore di ricerca mi ha dato risultati ma non ho capito come recuperarli e comunque non ha recuperato un tubo...

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    è da un pezzo che non cerco di recuperarae nulla per cui magari sono un po' dinosaurico

    ma quando ne ho avuto bisogno ho usato Drive Rescue (free)
    semplice ed efficiente

    ma ce ne sono molti altri.. piccola ricerca e trovi di tutto, davvero

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di joearl
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    279
    Per recuperare i file ti convine installare l'hardisk in un altro pc per non rischiare di sovrascrivere aree del disco dove possono esserci i tuoi dati da recuperare. Come software ti consiglio Easy Recovery, è molto semplice da usare, ma non è free. Per il defrag uso Diskeeper mentre per la pulizia del registro RegSupreme Pro e non mi hanno mai dato problemi. I programmi che hai usato non li conosco.

  8. #8
    Ciao,
    purtroppo non so dirti come tentare di recuperare la cartella Documenti.
    Una volta persi, e non ne conosco ancora il motivo, tutti i messaggi di Posta Inviata di Outlook Express, e senza aver fatto alcunché... Il file apposito s'era cancellato, e a tutt'oggi ne ignoro le ragioni.

    Posso suggerirti di verificare se si sono liberati effettivamente 21 Gb di spazio sull'hard disk: per qualche oscuro motivo, la cartella potrebbe essersi spostata o rinominata... Voglio dire che sul Desktop c'è la cartella Documenti, ma in realtà è un collegamento. Clicca col destro del mouse, vedi Proprietà e controlla dove punta...

    Per deframmentare io uso Auslogic Disk Defrag, velocissimo (deframmento una media di 45 Gb...), e poi mi dice che ci sono dei file da cancellare, ma per farlo occorre un altro programma da comprare... Può darsi che i programmi che hai usato effettuino questa cancellazione da soli, e si siano portati via la cartella Documenti.

    Per la pulizia del registro, ti suggerisco Ccleaner (fa anche altro...) ed il micidiale Glary Utilities: micidiale perché trova voci di registro da cancellare che Ccleaner non trova.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869

    Re: Cartella Documenti svuotata, AIUTO, ho perso tutti i dati!

    Ciao,

    Originariamente inviato da kikuzza

    Cosa è successo? Com'è possibile cancellare 21 Gb di file senza neanche accorgermene?!
    Calma, calma e ripeto calma. i dati sono ancora tutti nel tuo hard disc, solo il tuo comportamento puo' eliminarli definitivamente.

    In windows, quando cancelli dei file non vengono fisicamente cancellati ma window contrassegna quei settori come disponibili a nuove scritture.

    Quindi per cancellare i file definitivamente bisogna scriverci sopra, molte volte.

    E' quello che bisogna evitare di fare, tu purtroppo, hai una sola partizione e quindi ogni volta che usi il computer, i dati vengono scritti sul disco, riducendo la probabilità di recuperare i dati.

    Quindi usa il computer meno che puoi, e sopratutto non spostare o salvare file.

    Esistono software che recuperano al 100% i dati da dischi difettosi, o cancellati accidentalmente.

    Commerciali : Stellar Phoenix, EasyRecovery, hanno quindi bisogno di una licenza per attivare il recupero, ma possono essere usati da free per vedere i file recuperabili.

    Free: pcinspectorFileRecovery, abbastyanza funzionale.

    Torno a ripeterti i file ci sono, solo il tuo comportamento puo' cancellarli.

    Per il recupero, Ti consiglio di procurarti un altro disco, un disco usb esterno va benissimo, Nei grandi magazzini si trovano a cifre accettabili, la maggior parte dei software di recupero si rifiuta di salvare i dati sullo stesso disco da cui tenta il recupero, visto che andrebbe a sovrascrivere dati che deve recuperare.

    Lanci uno dei programmi di cui parlo sopra e salvi il file sul nuovo disco, vista la dimensione, 21 gb, sara un processo lungo ma dovresti recuperare totalmente i tui dati.

    Se c'è qualche passaggio che non ti è chiaro chiedi pure.

    Ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    38
    Grazie a tutti per le risposte, intanto confermo che i 21 Gb non risultano più nel conteggio dello spazio occupato del disco, e la cartella documenti non è un collegamento: è proprio vuota e con la funzione cerca i file non si trovano.

    Ho scaricato PcInspector, ho cliccato su "trova i dati persi", ho selezionato C: e poi ho lasciato l'ampiezza del cluster a 2.

    A parte che ci sono volute 3 ore perchè finisse, ma una volta finito e trovato un "TRILIONE" di file persi, NON C'E' TRACCIA di quelli che erano nella cartella documenti in questione.
    Che faccio?!

    Alfabeta1, secondo te cosa può aver fatto "sparire" 21 Gb di files improvvisamente? E per di più files tutti nella stessa ed unica cartella? Basandosi solo sulle azioni da me compiute...

    Ringrazio tutti quelli che mi hanno consigliato programmi per il defrag e la pulizia del disco, ma la questione cruciale è tutt'altra

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.