mi sono ora accorto che il testo nella response ha i caratteri html convertiti nelle rispettive entità, cioè

è <br />...

probabilmente javascript non riesce a gestirli bene, oppure esiste una funzione apposita per la loro manipolazione, ma nn la ricordo... VVoVe: VVoVe:

risolto...
era proprio quello il problema. con javascript, sembra, si debba utilizzare la sintassi html direttamente, senza utilizzare stringhe con htmlentities() in PHP ad esempio....

grazie cmq