Allora, per quanto riguarda il wifi, mi sa che qualche guida la dovrai leggere, perchè i driver non sono inclusi nel kernel (mi pare), quindi te li devi compilare tu, o usare ndiswrapper (usando i driver per windows). Non credo che con debian tu risolva il tuo problema (intendo il fatto del riconoscimento immediato), anche perchè la stessa ubuntu deriva da debian. Se vuoi provare se la scheda è riconosciuta immediatamente da una distribuzione, non è strettamente necessario installarla, basta avviarla in modalità "live" e vedere se va.Originariamente inviato da alvingab
Allora, intanto vi ringrazio per avermi risposto.
Poi, ho una scheda video SiS Mirage 3 Graphics e una scheda audio Realtek.
Con Ubuntu non mi sono trovato, ho chiesto nella rete per il wi-fi e le istrudioni per far partire il wireles erano lunghe un paio di pagine di word. Volevo qualcosa che riconoscesse tutto autonomamente già in fase di installazione.
Oggi ho letto una rivista di Linux, quella di "Oltrelinux" e ho trovato buoni commenti su Xandros e su Debian (da cui Xandros è derivato mi pare). Secondo voi con quel sistema risolvo tutto? Ve lo chiedo per non dover provare ad installarli tutti e poi farmi un'idea..
Nel frattempo do un'occhiata al link di gio14 per farmi un'idea.