con ndiswrapper avevo già provato appena installato ubuntu, ma niente da fare, di sicuro sbagliavo io, ma era lunghissimo il lavoro e non riuscivo a completarlo perchè non ho dimestichezza con l'ambiente e mi ritrovavo con un niente di fatto.
Insomma se voglio navigare con qualcosa di diverso da Windows dovrò faticare.. allora cambio il tiro della domanda: qual è la versione più semplice da settare (che quindi non richiede ndiswrapper o sistemi analoghi)? Già con Suse, ad esempio, ho fatto molta più fatica che con Ubuntu che almeno via ethernet si arrangiava a collegarsi, mentre Suse no.