un processore non è multithread... un processore esegue sempre e solo un'istruzione alla volta... se vuoi un sistema hardware multithread devi avere più processori configurati in una certa maniera.

Ciò che comunemente viene chiamato multithread è il sistema operativo a gestirlo, tenendo traccia di un'infinità di informazioin di ciascun processo attivo, quali la priorità (il kernel ha priorità max ad esempio) o da quanti microscondi un certo processo è tenuto in standby o ancora lo stato dei semafori, eccetera. Il famoso processo "Ciclo idle del sistema" che puoi sempre vedere nel task manager si occupa proprio di questo.

La risposta alla tua domanda è dipende. Se ciò che attualmente è tutto in un processo occupa al 100% le risorse della macchina (perchè ad esempio fa solo calcoli) allora sarà inutile dividerlo in 10 processi, e anzi controproducente perchè all'utilizzo delle risorse dovrai aggiungerci la gestione dei 10 processi da parte del SO. Se invece il tempo di esecuzione è lungo per altri motivi, come utilizzo della rete, o accessi al disco o altro ancora allora è assolutamente consigliabile.
Se, ad esempio, la prima parte della tua procedura fa grossi accessi al disco, la seconda parte accede pesantemente alla rete e la terza stampa, allora purchè ovviamente non sia necessario eseguirle in successione, puoi pensare di separarle in 3 thread che fanno contemporaneamente queste cose ottimizzando i tempi.

Quando il collo di bottiglia è la CPU non spezzare mai.

Altro consiglio, se hai 1 procedura che accede solamente al disco, e pensi che spezzare la procedura in 10 microprocedure che tutte insieme accedono al disco migliori la situazione ti dico subito che non la migliorerà affatto, poichè sovraccaricare in dispositivo (sia esso CPU, disco rigido, scheda grafica, o di rete) che già è impegnato al 100% ne riduce drasticamente le performance.

Prova a copiare un grosso file da un'hard disk ad un altro e, mentre ancora sta copiando e magari ti dice 6 minuti al termine dell'operazione, prova a metterne in copia un secondo... ti aspetti 6 minuti per file? no... e nemmeno 12 (6 * 2 file) i tempi salgono a 18, o 20 minuti. In pratica fai prima a copiarli in successione.