Originariamente inviato da francofait
Kurumin è Kubuntu-Hardy base - LinuxMint 5 Elissa invece è Ubuntu-hardy base
In entrambe i casi sono ampiamente più solide ed affidabili delle rispettive derivazioni , ed a ragion veduta in quanto nascono su base (k)ubuntu quando questa è già stata rilasciata come finale stabile , ma a loro volta prima di essere considerate stabili sono oggietto di nuovi test . Elyssa ne ha passati ben 25 , kurumin NG
pochi meno
LinuxMint porta con se vere e proprie innovazioni , a partire dal gestore dei pacchetti apt , interamente riscritto da Claus.
Kurumin ha invece puntato come sua consuetudine ad estendere più possibile la base dei driver non ufficiali e di terze parti , ed alla ridefinizione grafica dell' ambiente desktop
LinuxMint è nata fin dall' inizio come ubuntu-base il che l' ha posta da subito nella possibilità di acquisire anche una ben nutrita schiera di utenti italiani , fino a renderne conveniente l' avvio di un portale a dominio , interamente dedicato.
Kurumin è passata a piattaforma kubuntu solo in questo primo semestre 2008 , con l' iso ufficiale kurumin 8.06 NG rilasciata lo scorso mese. Le versioni precedenti , su base Kanotix erano caratterizzate dall' essere esclusivamente localizzate per sola lingua portoghese-brasiliana ,con il passaggio a piattaforma Kubunto anche kurumin diventa internazionale e come (k)Ubuntu parla bene anche l' italiano.
Per ora non sono ancora disponibili subforum per utenza diversa da quella locale , quindi o servirsi del forum ufficiale:
http://www.guiadohardware.net/comunidade/v-f/48
oppure dall' apposito spazio creato sul mio blog personale , spazio ancora in costruzione, non scandalizzatevi quindi se attualmente ha chiaramente bisogno di assumere migliori connotati.
http://www.mepisitalia.org/francofait/?cat=23