Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di marco80
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,357

    connessione multipla db

    Chi mi sa aiutare? mi devo connettere alla stessa macchina ma a due db differenti, quindi pwd e tutto il resto ( nome a parte quindi9 e' uguale.
    In $db passo tutti i dati: pwd user e host(ip).
    il primo e' questo: mysql_select_db(DB_NAME, $db)
    il secondo dovrebbe essere : mysql_select_db(DB_NAME_2, $db)

    Come devo fare per nn avere conflitti?

    Non sono ancora esperto ovviamente

    grazie in anticipo.

  2. #2
    conflitti di cosa scusa?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di marco80
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,357
    va a finire che tutte le query che utilizzano la prima connessione danno errore(in teoria si annulla la prima).

  4. #4
    fai così :
    ti crei due file.php ... uno lo chiami connessione1.php l'altro lo chiami connessione2.php...
    ovviamente in connessione1 scriverai il codice che ti permette di conneterti al primo DB... e in connessione2 viceversa...

    all' occorrenza basterà fare include("connnessione1.php");
    oppure include("connessione2.php");


  5. #5
    Originariamente inviato da marco80
    va a finire che tutte le query che utilizzano la prima connessione danno errore(in teoria si annulla la prima).
    La connessione e' sempre la stessa.... devi solo cambiare il db attivo.

    mysql_select_db('nome_db');

    lo devi fare ogni volta che cambi il database.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di marco80
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,357
    grazie a tutti!

  7. #7
    scusate l'intromissione,
    ma in pratica se voglio avere due database "interrogabili" devo fare
    Codice PHP:

    mysql_select_db
    (DB_NAME_2$db
    prima di ogni query? (visto che sono mischiatissime le query...)
    6mejoTe

  8. #8
    Originariamente inviato da duoviso
    scusate l'intromissione,
    ma in pratica se voglio avere due database "interrogabili" devo fare
    Codice PHP:

    mysql_select_db
    (DB_NAME_2$db
    prima di ogni query? (visto che sono mischiatissime le query...)
    puoi sempre fare:

    select * from db1.tabella
    select * from db2.tabella

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    ok quindi faccio

    Codice PHP:
    mysql_pconnetc(..,..);

    //e poi direttamente le query con il sistema da te spiegato senza fare la selezione del database ogni votla. 
    altra curiosità: da qualche parte sul server posso verificare se ci sono limitazioni al numero di connessioni che posso effettuare su una singola pagina? (nel phpinfo tanto per dirne una)
    6mejoTe

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.