Originariamente inviato da MItaly
Perché se non lo fai fin da subito potresti pentirtene dopo quando dovrai convertire tutto il progetto . In primo luogo usando Unicode puoi gestire tutti i caratteri possibili, per cui l'utente, se vorrà inserire caratteri "strani" non verrà deluso dal programma che visualizzerà al loro posto dei "?"; idem per i percorsi dei file: se il tuo programma non è Unicode non è in grado di accedere a percorsi che hanno caratteri non inclusi nel CP corrente. Inoltre le versioni NT di Windows (quindi anche XP e Vista) usano Unicode internamente, per cui quando chiami la versione ANSI di una qualunque API che lavora con il testo essa deve convertire la stringa in Unicode, passarla alla versione Unicode della API e riconvertire in ANSI l'eventuale risultato; lavorando direttamente in Unicode eviti tutti questi passaggi, ottenendo un incremento di prestazioni.
Si quello che pensavo sapevo di NT ... quindi si possono spiegare alcuni comportamenti anomali anche se diversi però tra Xp e Vista;
ma in Win 2000 con Unicode ???

strategia di conversione del progetto e soprattutto portabilità tra i vari sistemi, dove posso documentarmi???