Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Problema importazione variabili da xml

    Ciao, carico un file xml con al suo interno vari settings di base e fin qui ok.

    Codice PHP:
    _global.percorso ""
    //CARICO L'XML CON I DATI CHE MI SERVONO
    xmlfile "settings.xml";
    this.stop();
    datiXML = new XML();
    datiXML.ignoreWhite true;
    datiXML.path this;
    datiXML.onLoad = function(ok) {
        if (
    ok) {
            
    //ricavo ed inserisco i vari settings
            
    var _percorso this.firstChild.childNodes[0].childNodes[0].attributes.percorso;
            
    _global.percorso=_percorso
            trace
    ("percorso file= " _global.percorso);
        } else {
            
    testo.text "Dati al momento non disponibili";
        }
    };
    datiXML.load(xmlfile);
    trace("nuovo percorso= " +_global.percorso
    Il problema è che poi non riesco a settare la variabile _global.percorso fuori dalla funzione con i dati presi dal mio xml, mi rimane sempre il valore di inizio, quindi vuoto...

    Dove sbaglio?
    grazie!!!
    Incredibile, quanto a volte ci si impegola in qualcosa che sembra impossibile..
    e poi si scopre che quel che si dava per scontato, perchè banale, ne fosse la soluzione..

  2. #2
    beh il fatto è che quando leggi la var ancora nn è stata riepmita quindi ti esce vuota ...ma se fai una cosa del genere dovrebbe fungere

    Codice PHP:
    _global.percorso "" 
    //CARICO L'XML CON I DATI CHE MI SERVONO 
    xmlfile "settings.xml"
    this.stop(); 
    datiXML = new XML(); 
    datiXML.ignoreWhite true
    datiXML.path this
    datiXML.onLoad = function(ok) { 
        if (
    ok) { 
            
    //ricavo ed inserisco i vari settings 
            
    var _percorso this.firstChild.childNodes[0].childNodes[0].attributes.percorso
            
    _global.percorso=_percorso 
            trace
    ("percorso file= " _global.percorso); 
            
    prova();
        } else { 
            
    testo.text "Dati al momento non disponibili"
        } 
    }; 
    datiXML.load(xmlfile); 
    function 
    prova(){
    trace("nuovo percorso= " +_global.percorso)

    richiamare la variabile dopo che è stata riempita

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Ok grazie, ora provo
    Incredibile, quanto a volte ci si impegola in qualcosa che sembra impossibile..
    e poi si scopre che quel che si dava per scontato, perchè banale, ne fosse la soluzione..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.