Innanzitutto c'è un errore anche nel codice iniziale. Quando vuoi impostare dei campi input per l'invio di dati da elaborare devi specificare un campo <FORM> dove imposti il metodo e l'indirizzo dello script con cui li elaborerai. Ti faccio un esempio:

Codice PHP:
<FORM method="post" action="mio_script.php">
 <
INPUT type="text" name="dato1" />Questo è il primo dato
 
<INPUT type="radio" name="dato2" value="check1" />Questo è il secondo dato
 
<INPUT type="radio" name="dato2" value="check2" />Anche questo è il secondo dato
</FORM
non specificando l'action del form fai in modo che i campi vengano elaborati nella stessa pagina -> action=""

un esempio di script per prendere i dati da questo form di esempio è:

Codice PHP:
$dato1 $_POST['dato1'];
$dato2 $_POST['dato2']; 
come puoi notare nonostante ci sarebbero stati 3 campi, ne ho specificati solo 2. Questo perchè il valore di 'name' per i radio button è lo stesso, ma cambia invece il loro valore. Infatti per bottoni di tipo radio l'utente può compiere una sola scelta e non multiple (cosa che si può fare con le checkbox). Quindi, per sapere qual'è la scelta dell'utente tra le opzioni puoi eseguire dei controlli.

Esempio di controllo su radio button:
Codice PHP:
$dato2 $_POST['dato2'];

if (
$dato2 == "check1") { echo "Hai selezionato la prima opzione"; } 
elseif (
$dato2 == "check2") { echo "Hai selezionato la seconda opzione"; }