Originariamente inviato da Stoicenko
Il visual c++ è un ide con compilatore che ti permette di scrivere c++ standard, c++ managed (con o senza uso del framework .net, che ti permetterebbe di fare "alla visual basic" e disporre graficamente i controlli) o c++ con altri framework ma non visuali (niente disposizione drag & drop)..

Quindi utilizzando il visual c++ uso il c++ ma con alcuni vantaggi di un'interfaccia grafica evoluta che consente di aiutare la programmazione. Ma la mia curiosita' e perche' se e' piu' semplice operare cosi si programma ancora in c++ invece del visual c++.
vorrei capire il motivo.

Iniziare il linguaggio c++ partendo dal visual basic .net pensando di fare form e controlli è pura follia..

ok quindi diciamo che si usa il semplice c++ quando non vi e' la necessita di creare un'interfaccia grafica evoluta fatta di form e contolli !? e' questo che vuoi dire !?
Se mi potete fare qualche esempio perche' sono molto curioso.
Sento parlare tantissimo di c++ ma non ho capito che uso se ne fa.


Il c++ è un linguaggio tanto potente quanto complesso e si impara sui libri partendo da codice ASSOLUTAMENTE non visuale imparando bene le libreria standard (stl), i puntatori, gli oggetti, e tutto il resto..
Ho capito un po' il codice e sono riuscito a creare diverse applicazioni. Ma poi
ho un'interfaccia di solo testo, nel senso che perdo la parte grafica, quindi ci sono applicazioni che non necessitano di avere un'interfaccia grafica evoluta mi potete fare qualche esempio.
Infine tra Visual c++ e Visual basic che differenza c'e' se doveste consigliare i vantaggi dell'uno rispetto ad un'altro quali sono.

Grazie Mille di nuovo