Esatto.
Ad ogni modo se sono librerie che usi frequentemente e' mooolto piu' comodo editare il file di configurazione della tua shell (.bashrc o .cshrc ad esempio) ed aggiungere quei .jar al tuo $CLASSPATH oppure, ancor meglio, definirti una "tua" variabile
che utilizzerai, all'occorrenza, compilando con:codice:DUMMYCLASSPATH=./libreria1.jar:./libreria2.jar:. export DUMMYCLASSPATH;
codice:javac -cp $DUMMYCLASSPATH mysource.java