Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543

    js per ingrandimento foto

    Salve vorrei una informazione...vorrei realizzare un js che quando si clicca viene visualizzato un div dentro al quale con una richiesta ajax faccio visualizzare una fotografia...e fin qui non ci sono problemi...l'unico problema è che ho una domanda su cosa fare quando il js è disabilitato....come faccio a dire che l'immagine deve aprirsi in un'altra finestra? come fa il browser a capire cosa fare se aprire l'immagine nell'altra finestra oppure far eseguire il javascript? grazie a tutti per le risposte!

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    non puoi far altro che specificare un target nel markup del link,
    se vuoi che a javascript disabilitato si apra comunque una nuova finestra

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    fin qua c'ero pure io...ma come faccio a dire che se c'è javascript non deve funzionare quel link ma l'onclick?

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    come si fa ovunque tu non voglia eseguire il link ma quanto specificato nel gestore onclick,
    facendo ritornare false o gestendo il preventDefault/returnValue (oggetto event)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    Originariamente inviato da Xinod
    come si fa ovunque tu non voglia eseguire il link ma quanto specificato nel gestore onclick,
    facendo ritornare false o gestendo il preventDefault/returnValue (oggetto event)
    ah, ok...è proprio questo che mi sfugge...non mi sono mai trovato a gestire dei link con js...in genere i js che ho usato sono stati associati a onchange oppure onload o altri eventi che anche se non c'era js il sito risultava visualizzabile ugualmente...cmq dal tuo discorso evinco che onclick ha priorità superiore rispetto a href e che quindi restituendo "return false;" non verrà eseguito href...giusto? e l'altro metodo? sarebbe questo? http://developer.mozilla.org/it/docs...preventDefault grazie 1000

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    si', che viene praticamente emulato anche su IE con
    codice:
    		if (e.preventDefault) e.preventDefault();
    		else e.returnValue = false;
    questo invece puo' servirti, come si evince dal nome, a fermare la propagazione dell' evento
    codice:
    		if (e.stopPropagation) e.stopPropagation();
    		else e.cancelBubble = true;

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.