non è una cosa immediata, comunque flash è in grado di interagire con mysql utilizzando come vettore il php, quindi flash invia dei dati ad uno script php e il php effettua le operazioni con mysql, poi restituisce un risultato leggibile per flash in cui si decide il da farsi

per gestire i flussi di questo tipo in flash si usa la classe LoadVars, documentata in questa guida: http://flash.html.it/guide/lezione/2940/loadvars/
e spiegata in questa "pillola" per l'interazione con php: http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=457946