allora,
premettendo che mi sarebbe piaciuto vedere proprio il codice che utilizzi nella pagina2.php credo che tu debba semplicemente ripescare i dati dal database quando la POST non è settata.
Per riassumere:
1. Invii i dati dal form tramite metodo POST alla pagina PAGINA2.php
2. La pagina riceve i dati e esegue una query per salvarli nel database
3. La pagina reindirizza il browser verso se stessa.
(A questo punto è logico che vengono perse tutte le informazioni conservate nei POST in quanto non sono più state reinviate)
4. la pagina PAGINA2.php verifica che effettivamente non siano state inviate informazioni tramite POST e di conseguenza recupera le informazioni dal database (SELECT ....).
5. Le informazioni recuperate vengono stampate
Spero di aver capito il problema e di averti dato una valida soluzione. Rimango comunque disponibile per chiarimenti.