perchè avenger funziona proprio così: riavvia il pc per eseguire quella scansione e/o la rimozione di files/chiavi/valori indicati da te (e anche per altre cose).

teoricamente dovresti inserire uno script per rimuovere, ad esempio, un file che tu reputi infetto.. (script che tu non hai inserito).

Script a parte, puoi effettuare o no la scansione per i rootkit.

- quando ti chiede se vuoi fare anche la scansione e tu rispondi no, lui si chiude in quanto manca sia lo script (che non hai inserito) che la scansione (che hai negato). Quindi non ha nulla da eseguire

- quando clicchi su "si", riavvia il pc ed esegue la scansione per i rootkit

(ma cosa ci fai, poi, con avenger?)