Concludendo il discorso di ieri, il bello è che puoi anche fare gratuitamente i files in formato pdf:
GSview e GSscript sono nati con l'idea di gestire, visualizzare e file in formato ps. Questo permette ad esempio di stampare un documento ps anche su stampanti non postscript. E' inoltre in grado di aprire e visualizzare i files in formato di stampa delle normali stampanti ( .prn ) o meglio, dovrebbe essere in grado. A volte si riscontrano errori dovuti ad una errata gestione dei files prn da parte di Microsoft. Ad esempio non funziona con la mia Epson. Puoi comunque installare i drivers di una stampante ps, tipo le laser della HP, che sono inclusi nel CD di installazione di Windows, di sicuro a partire da Win98. Altrimenti si scaricano dal sito del produttore della stampante. Fatto questo quando mandi in stampa un documento, selezioni la stampante ps e fai stampa su file: puoi come sempre gestire risoluzione, dimensioni, colori ecc.
Quindi apri da GSview il file di stampa appena creato e lo converti in pdfwrite ( tasto "converti" ). Ricordati di scrivere "nomefile.pdf", compreso di estensione quando ti viene chiesto con che nome salvarlo. E così hai il tuo file pdf perfettamente compatibile con Adobe Acrobat
Ciao

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando