Hai mai usato Jquery per altri progetti??
Ajax sai come funziona??


Se si.. è molto facile... su un pulsante fai la chiamata ad una funzione la quale contiene il seguente codice..

<input type='button' onclick='funzioncina()'>

<script>
function funzioncina()
{
$.ajax({
type: "POST",
url: "some.php",
data: "name=John&location=Boston",
success: risultato(),
error : errore()
}
});

}
function risultato(risultato)
{
alert('qui stampi ciò che restituisce la pagina' + risultato);
}

function errore()
{
alert('gestisci errori');
}
</script>


Poi devi solo gestire le funzione di risultato ed errore...