Mi sono spiegato male... vedo cose del tipo: <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" lang="it" xml:lang="it">, altre volte un semplice <html> altre volte senza xml... volevo delle lucidazioni al riguardo...
Mi sono spiegato male... vedo cose del tipo: <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" lang="it" xml:lang="it">, altre volte un semplice <html> altre volte senza xml... volevo delle lucidazioni al riguardo...
Non si può niubbare per sempre...
P.S. Ma perché i CSS non fanno quello che gli dico di fare.... aaaAAAAAAARGHHHHH!!!!!