Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    118

    [Visual basic] inserire pulsante automaticamente

    volevo sapere se era possibile in visual basic:
    -Caricare un database mdb(scelto dall'utente)
    -leggere il numero di tabelle presenti all'interno del database e creare in un form un tasto coorrispondente alla tabella

    esempi ho tre form
    nel primo viene chiesto di caricare un database
    nel secondo leggere il numero di tabelle e quindi creare in automatico una serie di tasti tanti quanto il numero di tabelle
    nel terzo form mi deve arrivare il nome della tabella collegata al pulsante che verra visualizata tramite un comando data

    spero di essere stato abastanza cchiaro

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Per farti una idea del secondo punto

    Qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    118
    come faccio a chiamare un pulsante senza sapere il nome

    esempio
    voglio cambiare la caption di un pulsante chiamato coommand1
    command1.caption=""
    ora se io ho due pulsanti che si chiamano command1 e command2 voglio settare la caption di tutti e due ma non conosco il nome del secondo come faccio

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Puoi fare tutto in in form, quindi mi chiedo perchè usarne 3?
    Forse sarebbe meglio se spieghi in dettaglio cosa devi realizzare.

    Non è per caso che vuoi visualizzare i dati di una certa tabella in una griglia?

    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    118
    in breve devo fare in modo che l'utente possa caricare un database fatto in acces con piu tabelle e poi devo mostragli dei pulsanti che si collegano ad un form dove viene visualizzata i dati della tabella

    spero di essere stato chiaro

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Adesso sei stato chiaro.
    Secondo me sarebbe meglio usare un ListBox al posto dei CommandButton.
    Tieni presente infatti, che oltre a caricare dinamicamente i nuovi pulsanti, devi anche gestirne la posizione di ognuno e la cosa non è così semplice se le tabelle sono o possono essere tante. Ad esempio, se il database ha 100 tabelle che fai? aggiungi 100 pulsanti?
    E dove li metti? Come li disponi?
    In genere, questo tipo di form devono servire per l'accesso a diversi database, quindi deve essere il più possibile flessibile per adattarsi a qualsiasi situazione.

    Io procederei invece così.
    1 solo form in cui inserisco:
    - 1 CommandButton "Sfoglia..." (per selezionare ed aprire la connessione al database)
    - 1 ListBox (lstTables ) a sx del form
    - 1 DataGrid (DataGrid1 ) a dx del listbox

    Al progetto aggiungo un Riferimento ad ADO , cioè esattamente al Microsoft ActiveX Data Objects 2.5 (o superiore, ma non inferiore alla 2.5).

    Una volta aperta la connessione al database con ADO ed il Jet OleDB
    - utilizzo il metodo OpenSchema di ADODB.Connection per recuperare i nomi di tutte le tabelle (escludendo quelle di sistema che iniziano con "MSys")
    - aggiungo i nomi delle tabelle al listbox lstTables
    - aggiungo nell'evento Click del listbox il codice che apre un recordset con la tabella scelta, ed assegna il recordset ottenuto alla proprietà DataSource del DataGrid1

    Come vedi niente di complicato da implementare.

    Ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    118
    scusa l'ingnoranza ma sono ancora alle prime armi come inserisco un datagrid in visual basic

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da simicasa
    scusa l'ingnoranza ma sono ancora alle prime armi come inserisco un datagrid in visual basic
    Dal menu Progetti -> Componenti...
    e cerchi Microsoft DataGrid Control 6.0 (SP6) (OLEDB)
    Attivi la relativo casella (checkbox) e confermi.
    A quel punto sarà aggiunto nella casella degli strumenti, e potrai aggiungerlo al tuo form.

    Ricorda che è necessario che sia installato il SP6 del Visual Studio.
    Per sapere se è installato, vai al menu ? -> Informazioni su Microsoft Visual Basic...
    nella finestra la prima scritta deve riportare "(SP6)", così:
    Microsoft Visual Basic 6.0 (SP6)

    Ciao

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Quando si parla di VB è sempre necessario specificare la versione del linguaggio anche nel titolo...


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.