In alcuni sacri testi si tende a suggerire l'uso degli stili logici,
anche in linea con la separazione forma/contenuto. Tuttavia,
proprio in una delle guide di HTML.it leggo:
la loro formattazione è spesso lasciata al browser
con risultati a volte deludenti. Proprio per questo gli stili logici
sono entrati in disuso e sono poco usati.
Che ne pensate.

Grazie
M.