Dunque, la soluzione piu` semplice, ma anche la piu` costosa, direi sia questa:

codice:
webserver + bind
|
|
router con supporto per redundant link
|         |
|         |
adsl1    adsl2
Nel router vi saranno due adsl affasciate che fanno capo allo stesso ip, con la porta 53 [servizio dns] nattata sul webserver. Dall'esterno punteranno non all'ip del tuo dns [che a questo punto in bind potra` essere uno solo come richiedi] ma all'ip lato wan del router. Il problema e` che l'r-link, la funzionalita` che permette di avere un unico ip wan per tot flussi adsl, e` supportata solo dai router piu` blasonati stile cisco. Non ho la piu` pallida idea se possa essere sostituito da una ben piu` economica macchina linux.