Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Posizionamento relativo, relativo a cosa?

    Ciao amici,
    mi sono studiato l'argomento del posizionamento relativo di un div all'interno di una pagina html attraverso un css esterno. Ma non ho capito ancora a quale contenitore posizionamento è relativo.
    nel mio caso infatti nella pagina html sopra al div che mi interessa ho solo un altro div e una form.
    Nel mio css esterno ho creato un id che è questo:
    codice:
    #mioid1 {text-align: center; font-size:24; color:yellow; top: 50px; position: relative}
    .
    Vi chiedo: il mio Top di 50 px a quale contenitore è relativo?
    Grazie.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    al primo elemento con position: static non floattato che lo precede
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Ciao fcaldera,
    grazie per la risposta. Ma come faccio a sapere quale è l'elemento con position static non floattato? Scusa l'ignoranza.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    1) guarda il codice html

    2) cerca l'elemento con id 'mioid1'

    3) inizia a guardare ad uno ad uno gli elementi che lo precedono (cioè quelli tra l'elemento stesso e <body>), da quelli più vicini fino ad arrivare all'apertura del body

    4) a quell'elemento hai dichiarato position: absolute o relative;? oppure hai dichiarato float: left o right? se sì controlla l'elemento immediatamente precedente e ritorna al punto 4), altrimenti

    5) hai trovato l'elemento.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Riciao fcaldera,
    non mi pare che negli elementi sopra il mio id ci siano dichiarazioni left, right, absolute o float. Comunque per sicurezza ti posto la parte del codice html interessata, forse ci capiremo meglio:
    codice:
    <body style="color:#000000; font-size: 100%; text-align: center;"; background-color: "#00FFFF"; alink="white" link="white" vlink="white" bgcolor="#009966">
    
    
    	
    
    
    <div style="text-align: center;"><span style="color: rgb(255, 255, 153);"></span><a style="font-weight: bold; font-family: Verdana;" href="scienza/sulla_scienza.html"><span style="color: white;">Sulla
    scienza, contro la scienza rottame</span></a><span style="color: white; font-family: Verdana;"> </span><span style="font-family: Verdana;"></span><a style="font-weight: bold; font-family: Verdana;" href="depressione/sulla_depressione.html">Prevenire
    o combattere l'ansia e la depressione</a><big style="color: white; font-family: Times New Roman;"><small style="font-weight: bold; font-family: Verdana;"><span style="font-family: Verdana;">
    </span>Forum
    </small></big></div>
    
    
    <FORM ACTION="http://search.freefind.com/find.html"
    METHOD="GET" accept-charset="utf-8" target="_self">  
    <font size=1 face="arial,helvetica" >
    <A HREF="http://search.freefind.com/find.html?id=20927908">
    </a>     
    powered by FreeFind
    
    <INPUT TYPE="HIDDEN" NAME="id" VALUE="20927908">
    <INPUT TYPE="HIDDEN" NAME="pid" VALUE="r">
    <INPUT TYPE="HIDDEN" NAME="mode" VALUE="ALL"> 
    <INPUT type="HIDDEN" name="n" value="0">
    <INPUT TYPE="HIDDEN" NAME="_charset_" VALUE="">
    <INPUT TYPE="HIDDEN" NAME="bcd" VALUE="&#247;">
    <INPUT TYPE="TEXT" NAME="query" SIZE="40">
    <INPUT TYPE="SUBMIT" VALUE="Cerca nel sito"><input type="SUBMIT"
    name="sitemap" value="Mappa del sito">
    
    </font></FORM>
    
    
     <P  ALIGN="CENTER" id ="image">
       
    </P>
        
            <div id="mioid1">
                
                Questo
    sito sarà dedicato alla scienza vera. Dobbiamo difenderci dalla scienza rottame che consiste in teorie che non hanno corrette basi scientifiche.
    L'uomo, in assenza di buone basi
    per le
    sue convinzioni, non deve accontentarsi di basi cattive, ma deve cercare disfarsi dei pregiudizi per appropriarsi delle basi corrette della scienza.</div>
    e grazie ancora.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    è relativo al paragrafo che lo precede immediatamente
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  7. #7
    Riciao fcaldera,
    scusami se ti rispondo con un certo ritardo, ma avevo degli impegni importanti.
    Sono riuscito ad adattare una pagina web a varie risoluzioni.
    Però: certamente mi sarò spiegato male, ma non capisco ancora.
    Allora vado con ordine. Ti posto il mio foglio di stile alla risoluzione 1024x768

    codice:
    #mioid {text-align: center; font-size: 19.2px; color:white; position: relative; top: 0}
    #image {position: absolute; width: 637; height:120;
        background: url(Galileo1024.gif); left: 194 }
    
    
    
    #mioid1 {text-align: center; font-size: 19px; color:yellow; position: relative; top: 168}
    
    #mioid2 {text-align: center;  font-size: 19px;  color:#CCFFFF; position: relative; top: 184 }
    #mioid3 {text-align: left;  position: relative; top: 280}
    Il #mioid3 non è settabile in relazione agli altri id perchè sennò finisce fuori della pagina perciò lo ho settato empiricamente.
    Poi, se metto il Top del #mioid3 uguale a zero l'id finisce al centro dell'immagine. Come mai? La relativa semplice pagina web è: http://galileo2007.altervista.org/
    Non capisco, potete aiutarmi?
    Grazie.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  8. #8
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    non capisco perchè tu abbia usato i posizionamenti relativi quando non ce n'era bisogno

    quella pagina può essere realizzata con pochi elementi (immagini, paragrafi e liste di link) che puoi distanziare tra loro semplicemente usando un margin
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  9. #9
    Ciao,
    si, l'utilizzo dela comando margin è molto comodo, anche per piazzare un elemento al fondo della pagina. Bisogna dichiarare la position come absolute.
    Grazie ancora.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  10. #10
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    secondo me è meglio se eviti anche il posizionamento assoluto... vedo il testo giallo sopra l'immagine
    Immagini allegate Immagini allegate
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.